Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ferule I.G.T. Val di Neto 2021 Cantina Val di Neto

IMG_4068

FERULE I.G.T. VAL DI NETO 2021 13 Vol. dal matrimonio tra chardonnay e greco bianco nasce “Ferule”.  Vino bianco prodotto dalla Cantina Val di Neto che nasce nel 1967 per volere dell’ingegnere Nicola Cappa, ed è situata nel territorio del Marchesato di Crotone.

Attualmente la nuova cantina è situata all’interno della tenuta agricola Cappa, che si estende per circa 170 ettari, 20 dei quali coltivati a vigneti e ricadenti nelle zone di produzione dei vini DOC Melissa e IGT Val di Neto.

Ferule è fermo e secco, nasce dal matrimonio tra uve chardonnay e greco bianco. Lo chardonnay viene definito vitigno “internazionale” in quanto si adatta benissimo a diverse latitudini. Secondo alcune teorie è originario di Gerusalemme, a conferma di questa tesi la derivazione del nome dall’ebraico “Shahar Adonay” che significa “la porta di Dio”.

Vitigno che predilige terreni argillosi,  caldi e ventilati e in Val di Neto ha trovato il suo habitat ideale, dove dona vini di carattere, struttura ed eleganza.

Ferule ha un colore giallo paglierino con eleganti riflessi dorati. Il naso è ampio e complesso, con sentori floreali, fiori di pesco e di frutta a pasta gialla con leggere note erbacee e di frutta esotica.

Al palato è ricco, avvolgente e burroso. E’ un vino verticale, di ricca mineralità, fine e armonico. Chiude lungo con note balsamiche di anice stellato e mandorla amara e lascia il palato asciutto e pulito.

 

Abbinamento: Crudità, primi piatti di pesce, crostacei, molluschi, formaggi non troppo stagionati.
Temperatura di servizio: 10 °
Denominazione: IGT VAL DI NETO
Regione: Calabria
Vitigni: greco bianco e chardonnay
Annata: 2021
Gradazione: 13,0
Vinificazione e Affinamento: dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Il mosto ottenuto dalle uve di greco bianco viene posto a fermentare in piccole botti di rovere francese, quello ottenuto dalle uve chardonnay viene posto a fermentare in contenitori di acciaio.

Enologo: Fabio Mecca
Agronomo: Antonio Molinaro

 

Contatti:

Cantiva Val di Neto
Via delle Magnolie, 71  Crotone
Tel e Fax 0962 930185
info@cantinavaldineto.com – www.cantinavaldineto.com

 

L’Autore

________________________________________________________________________________

X