Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Grande soddisfazione per la prima edizione di Vignaioli Indipendenti “In Alta Quota”

IMG_3911

FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), delegazione Calabria, in collaborazione con il Brillo Parlante di Lorica promuovono le eccellenze vitivinicole calabresi

Sabato 23 Luglio la FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), delegazione Calabria, ha organizzato la prima edizione di “Vignaioli in Alta Quota”, grazie anche alla preziosa collaborazione de “Il Brillo Parlante, struttura ricettiva nei pressi delle rive del Lago Arvo a Lorica (CS), che ha voluto così di dare il proprio contributo per promuovere e raccontare le eccellenze vitivinicole calabresi.

 

Intervista a Alfredo Martire de “Il Brillo Parlante” di Lorica

Dalle ore 19.00 nelle terrazze vista lago del ristorante Il Brillo Parlante è stato un continuo tintinnio di calici e bicchieri, protratto fino a tarda notte. L’atmosfera conviviale è stata ulteriormente allietata dalle bellissime melodie dei White Bread, che hanno contribuito a rendere la serata serena e festosa. Lo staff del Brillo Parlante, con la sua attenta organizzazione, ha saputo rispondere alle esigenze del pubblico della serata.

Oltre una ventina di cantine di diversa provenienza, da Cirò a Cosenza, passando per il catanzarese, si sono ritrovate in questa spettacolare località nel cuore del Parco Nazionale della Sila, luogo ameno e incontaminato, per presentare i loro vini a un pubblico attento e competente. Ristorati dalla frescura silana, si è discusso in toni gioviali ed entusiasti di vini e ci si è confrontati con i produttori, rappresentativi di territori di eccellenza vitivinicola della “Calabria del vino”, regione ricca di tante varietà ampelografiche con pochi eguali nel resto del mondo.

Splendida la cornice dell’evento: il Lago Arvo è stato il luogo ideale per degustare un Cirò, un Magliocco, un Gaglioppo, un Nerello Mascalese, un Moscato di Saracena, un Greco Nero o Grego Bianco, oppure un Malvasia Bianca o un Pecorello in purezza – soltanto per citare alcuni dei vini prodotti con le tante varietà dei vitigni presenti nella regione. Numerosi anche i vini macerati, biologici e rispettosi dell’ambiente, come richiede il rigoroso disciplinare FIVI.

Questa prima edizione di “Vignaioli in Alta Quota” è stata un grande successo, che ci si augura possa diventare una tradizione consolidata per gli anni a venire. Lorica – e Il Brillo Parlante – è stata la location perfetta per celebrare la Calabria del vino.

L’Autore

_______________________________________________________________________________

Le Foto di alcuni dei  produttori presenti all’evento:

X