Terre Di Cosenza Rosso DOP Don Filippo Cantine Cundari
Don Filippo Terre di Cosenza DOC Donnici Rosso 2016 e' vinificato da uve magliocco (80%) e greco nero. Ha un...
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Don Filippo Terre di Cosenza DOC Donnici Rosso 2016 e' vinificato da uve magliocco (80%) e greco nero. Ha un...
FERULE I.G.T. VAL DI NETO 2021 13 Vol. dal matrimonio tra chardonnay e greco bianco nasce “Ferule”. Vino bianco prodotto...
FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), delegazione Calabria, in collaborazione con il Brillo Parlante di Lorica promuovono le eccellenze vitivinicole calabresi...
Nobile Music Summer da giovedì 21 luglio il nuovo appuntamento ogni giovedì e domenica Il 20 e il 21 agosto...
Al via nel Nord Italia la campagna 2022 del pomodoro da industria. Calo del 4% sul 2021 ma superfici superiori...
I vini calabresi ad "Alta quota" Un sabato sera all’insegna del buon vino, del buon cibo e della convivialità. Sabato...
Al Parco Dora di Torino, dal 22 al 26 settembre, torna il calendario più apprezzato dagli appassionati di enogastronomia ...
L’appuntamento è per martedì 6 settembre, quando il centro storico della città emiliana tornerà a trasformarsi in un ristorante gourmet...
Dal 26 al 29 agosto 2022 a San Daniele del Friuli in programma “Aria di Friuli Venezia Giulia”, la formula...
Un cavallo pieno di energia che fuoriesce da una “crosta” che rappresenta un vecchio tronco d’albero è il logo che...