Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Divinoinvaso: Cantina Toblino presenta la cassetta per il vino che diventa vaso

z2sBhqKM

 

La realtà cooperativa della Valle dei Laghi e la start-up trentina Beelieve ancora insieme per ridurre l’impatto ambientale con la partecipazione della cooperativa Progetto 92

Si chiama Divinoinvaso ed è la seconda vita che Cantina Toblino ha pensato per una scatola da vino. Il progetto nasce in collaborazione con Beelieve, start-up trentina che produce oggetti di design con il legname proveniente dai boschi flagellati dalla tempesta Vaia nel 2018 e realizzati da giovani che vivono situazioni di temporanea difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro della cooperativa Progetto 92 di Trento. L’obiettivo è quello di permettere un ulteriore uso per la cassetta di legno da vino, trasformandola in un vaso di fiori pensile. “Siamo orgogliosi di questa nuova iniziativa che ci vede collaborare ancora con i ragazzi di Beelieve e di Progetto 92 e che ha come fine ultimo la riciclabilità degli elementi – afferma Carlo De Biasi, direttore generale di Cantina Toblino – perché solo progettando a monte la circolarità di quel che si produce è possibile ridurre l’impatto ambientale. Dobbiamo sempre aver presente che abbiamo una grande responsabilità verso chi verrà dopo di noi perché ogni nostra azione lascia un segno”.


Un contenitore versatile perché proprio grazie ai tiranti che poi lo trasformeranno in un portavaso può contenere bottiglie di diverse dimensioni e tipologie in formato magnum. Al suo interno infatti possono trovare posto il metodo classico Vent Trento Doc Extra Brut, grandi bianchi come Largiller Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT e Foll Chardonnay Trentino DOC o rossi eleganti come Elimarò Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT e Baticor Pinot Nero Trentino DOC.

Cantina Toblino, da sempre impegnata a favore della sostenibilità ambientale e dello sviluppo della viticoltura biologica in Trentino, ha avviato dal 2018 un progetto volto alla salvaguardia della biodiversità nei vigneti. L’intervento ha riguardato la realizzazione di strutture funzionali alla diffusione della fauna selvatica, che sono rappresentate da manufatti indirizzati al riparo delle specie selvatiche vertebrate e invertebrate – nello specifico 182 nidi sia per l’avifauna che per i chirotteri – realizzati con legname certificato PEFC proveniente dalla Val di Fiemme, teatro della tempesta Vaia, come i nuovi Divinoinvaso. È stato in questo ambito che è iniziata la collaborazione con Beelieve, complice la condivisione dell’idea che la cura per il territorio nasce dall’attenzione per ogni cosa e persona coinvolta. Beelieve si occupa di favorire la convivenza tra uomo e natura con artigianato a impatto sociale, unendo l’attività di falegnameria con quella di un centro di socializzazione al lavoro con lo scopo di dare nuove prospettive ai ragazzi seguiti dalla cooperativa Progetto 92.
Divinoinvaso è acquistabile nello shop aziendale al costo di 34 euro.

X