Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DAVIDE PAOLINI - THOGAN PORRI

E quindi uscimmo a riassaggiar le cresce

Torna dal 16 al 17 ottobre Milano Golosa, la kermesse dedicata alla produzione gastronomica di eccellenza del nostro paese, ideata da Davide Paolini. Appuntamento ai Chiostri di Sant’Eustorgio del Museo Diocesano, in ambiente esterno, a ingresso gratuito ma con obbligo di prenotazione.

 Torna Milano Golosa, gourmand di tutta Italia, iscrivetevi! Perché se è vero che la vita è dura e in questo periodo anche di più è anche vero che quando si mangia bene lo spirito si innalza e il grigio diventa arcobaleno. Partendo da queste premesse la kermesse ideata dal giornalista Davide Paolini, in programma il 16 e 17 ottobre (10.00 – 21.00), invaderà con i suoi sapori uno dei complessi monumentali più belli e antichi della città, i Chiostri di Sant’Eustorgio del Museo Diocesano di Milano, per la prima volta ospiteranno un evento dedicato al cibo.

Come sempre la selezione degli espositori è rigorosissima, ispirata da un concetto molto semplice: entra solo chi oltre a mettere passione, professionalità e rispetto del territorio nei propri prodotti mixa questi ingredienti in qualcosa di veramente buono. La visita a Milano Golosa, quest’anno a ingresso gratuito ma con obbligo di prenotazione, è anche uno straordinario viaggio tra il meglio della produzione gastronomica artigianale e di nicchia che l’Italia offre, come il baccalà mantecato veneto, la crescia di Urbino, la genziana e il ratafià abruzzesi, il salame di Varzi, la torta Pistocchi, il frico friulano, il riso dell’Oltrepò e il capocollo di Martina Franca, solo per citare alcuni dei protagonisti della prossima Milano Golosa. Come sempre si potrà assaggiare e comprare e approfondire le conoscenze su temi legati alla produzione e storia dell’enogastronomia più autentica parlando direttamente con i suoi artefici: i produttori.

La nuova location dell’evento permetterà al pubblico di poter godere in totale sicurezza di questa edizione di Milano Golosa, grazie a un allestimento che prevede un percorso di degustazione e approccio con i prodotti all’aperto, sotto gli antichi chiostri che al tempo stesso proteggeranno il pubblico da eventuali capricci del meteo. Per info e registrazioni online: milanogolosa.it

X