Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vino e pisco autentici di Lunahuana

WhatsApp Image 2021-04-04 at 20.18.40

Di Rosario Olivas Weston


A due ore dalla città di Lima, la capitale del Perù, il proprietario della cantina Puro Jita conserva la tradizione di produrre pisco dall’uva uvina e vini secchi dall’uva quebranta.

Rosmery Vicente è un’imprenditrice tessile oltre ad essere proprietaria della cantina Puro Jita nel quartiere di Lunahuaná. La pandemia COVID-19 l’ha costretta a chiudere il suo laboratorio, così come migliaia di piccole imprese. Dal 2020 si dedica a tempo pieno alla cura dei vigneti di quebranta e uvina dei suoi 2,5 ettari. Non sono mai stati così ben curati prima. Nell’emisfero sud la raccolta avviene tra i mesi da gennaio a marzo.

Questa azienda vinicola è un’eredità di famiglia. Il nonno ha creato la cantina negli anni ’30, suo padre lo ha continuato e ora lei è responsabile e spera che in futuro suo figlio e suoi nipoti continuino la tradizione. Poche donne produttrici sono in Perù. Hanno quasi sempre ricevuto i vigneti e la cantina del patrimonio. Producono tutti pisco e vini. La qualità è sempre buona, grazie alla loro dedizione nel fare il lavoro in modo pulito e si prendono cura dei vigneti con speranza. Purtroppo sono poco visibili dai media.

Il prodotto di punta della cantina è l’uva uvina pisco, che è un incrocio tra Vitis aestivalis M e Vitis cinerea E. con Vitis vinifera. Questo ceppo si trova solo nel bacino del fiume Cañete, in particolare nei distretti di Lunahuana, Pacarán e Zúñiga. Pisco è un’acquavite d’uva, senza passaggio in botte, distillata in modo diretto e discontinuo, separando le teste e le code per selezionare la frazione centrale chiamata corpo o cuore. La legge consente di avere tra il 38% e il 48% di alcol, ma la maggior parte è commercializzata tra il 40% e il 42%. Il Pisco può essere ottenuto solo da otto “uve pisco”: italia, torontel, moscato, mollar, albilla, criolla nera, quebranta e uvina.

Gli aromi caratteristici del pisco uvina sono olive verdi, anice, fieno, mango e nespola. Si armonizza con olive verdi e verdure come pomodori, peperoni, zucca e melanzane cotte e condite con olio d’oliva. Negli ultimi anni è diventato di moda servirlo a fine pasto con i dolci. Pisco uvina si armonizza con dolci dal sapore intenso come la torta di cioccolato fondente. L’uva quebranta è la più caratteristica di Ica e Lima, anticamente veniva utilizzata esclusivamente per fare il pisco. Le famiglie, nelle loro riunioni sociali, consumavano la cachina o succo d’uva quebranta fermentato e anche “l’amore perfetto” che è una mistela fatta con la miscela di mosto d’uva con pisco. Alcune famiglie lo servivano con abbondante ghiaccio e uno spicchio di limone.

Altre famiglie con mango a dadini. Il vino secco all’uva Quebranta è una novità negli ultimi anni. È quasi sempre di colore rosso chiaro o rosa. Gli aromi più caratteristici sono banana, mela e uva passa. In bocca ha una leggera astringenza, è quasi sempre un vino di medio corpo e la persistenza è sempre più lunga rispetto a quella degli altri rosati. Si armonizza con formaggi gialli di media intensità, primi e secondi piatti poco ricchi di gusto. Per questo motivo è un vino ideale per accompagnare la cucina cinese.

DATI Produttore: Rosmery Vicente
Cantina: Puro Jita
Indirizzo: Passage José del Carmen 219 C annex Jita, Lunahuaná, km 38
e-mail: piscoyvinospurojita@gmail.com
Instagram: Pisco Puro Jita
Facebook: Pisco Puro Jita
Vendita a Lima con consegna
Ordini a Lima: +51 989195207


Rosario Olivas Weston è docente universitaria presso la “Pontificia Universidad Catolica” di Lima (Perù), scrittrice, analista sensoriale, nonchè giudice internazionale di numerosi concorsi di vino.

X