Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Archeo-Enologica, il vino di Raffaele

vino di raf oriz

Francesco Gabriele Bafaro, archeologo di carriera, viticultore per vocazione. E’ ideatore e fondatore dell’azienda Archeo-Enologica.

L’ azienda è a conduzione familiare, i vini nascono dal mito e vengono consegnati alla modernità grazie alla riscoperta di tecniche remote e oramai non consuete.

🍷DENOMINAZIONE: IGT Calabria
🍇UVE: Magliocco 100%, ZONA DI PRODUZIONE: San Demetrio Corone (CS) ANNATA: 2018
🗻ALTITUDINE DEL VIGNETO: 350 mt slm
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato
EPOCA VENDEMMIA: Prima decade di ottobre
GRADO ALCOLICO: 14 %
🐞NEL VIGNETO: Pratica della agricoltura biologica 
VINIFICAZIONE: Macerazione delle uve a temperatura controllata per 10 giorni;🏺 fermentazione in barrique.
AFFINAMENTO: In legno; in barriques; successivo affinamento in bottiglia.
❄️TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 – 18 C° 

Il “Vino di Raffaele”, chiamato così in onore del papà di Gabriele, viene vinificato e affinato in barriques di rovere francese per due anni.

Alla vista👀 presenta un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei caratteristici del varietale, consistente.

Al naso👃 prevalgono aromi di prugna secca, frutti di bosco a bacca nera, mora, ribes soprattutto, un ribes maturo ma che ancora preserva caratteristiche organolettiche di croccantezza e succosità, avvolge le narici piacevolmente. Girando il bicchiere riaffiorano fiori secchi ma ancora capaci di regalare profumi di freschezza che regalano tante emozioni. E’ intenso, complesso e fine. E’ un bouquet molto piacevole ed equilibrato, dove il gusto della frutta dolce si equilibra con le note speziate concesse dalle barriques di rovere.

👅In bocca è secco, caldo e morbido, il tannino è polimerizzato grazie all’affinamento dei due anni in botte. E’ di lunga persistenza aromatica. E’ fine e chiude con un piacevole retrogusto speziato. Robusto, pronto e armonico.
🏆 Punteggio: 92 

Abbinamento: Salumi 🍗, Primi piatti con legumi 🍖🥘, primi piatti strutturati, arrosti, carne in umido.

Azienda Archeo enologica di Francesco Gabriele Bafaro
Contrada Serricella, 28 – Acri (Cosenza)
bafarofrancescogabriele@gmail.com
+39 3291646040

X