Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nasce ufficialmente il Movimento Turismo dell’Olio Abruzzo, Pier Carmine Tilli primo Presidente regionale

IMG_3403 (2019_11_29 16_41_45 UTC)

Nella mattinata di martedì 16 Febbraio 2021 si è riunito ufficialmente il comitato promotore per la nascita del Movimento Turismo Olio Abruzzo, il consorzio di frantoiani e titolari di aziende agricole che, sulle orme di quanto fatto in questa anni dal Movimento Turismo Vino Abruzzo, cercherà di valorizzare e promuovere la cultura dell’olio extravergine abruzzese e di animare il settore dell’evo-turismo in fortissima crescita negli ultimi anni.

L’assemblea dei 15 soci fondatori ha deliberato all’unanimità l’elezione a Presidente regionale di Pier Carmine Tilli dell’azienda Tilli di Casoli già socio MTV, Vice Presidente Giuseppe Scorrano dell’omonimo frantoio a Pianella, Segretario Carlo Rossi della Cooperativa Agricola Valle Roveto a San Vincenzo in Valle Roveto e consiglieri Pierluigi Altobelli della Fattoria Bardella a Ortona, Daniele Erasmi dell’omonima azienda a Castilenti, Nereo Di Giulio dello storico Frantoio di Giulio a Paglieta e Nicola D’Auria in qualità di Presidente del Movimento Turismo Vino Abruzzo. 

Nei prossimi giorni verranno concluse le pratiche notarili per la costituzione ufficiale del consorzio abruzzese e successivamente MTO Abruzzo sarà tra i soci fondatori anche del consorzio nazionale, fortemente voluto dal già costituito e attivissimoMovimentopugliesee dalla sua ideatrice Vittoria Cisonno.

Pier Carmine Tilli, 34 anni, proprietario dell’Azienda Tilli a Casoli in provincia di Chieti che da tre generazioni è dedita alla produzione di vino e alla coltivazione delle piante di ulivo con commercializzazione di olio evo, ricopre inoltre il ruolo di Presidente provinciale di Coldiretti e siede nel consiglio di amministrazione di Abruzzo Oleum una delle più importanti organizzazioni di produttori di olio a livello regionale: ”Sono onorato della fiducia accordatami dall’assemblea dei soci fondatori di MTO che ringrazio vivamente, l’entusiasmo per il lavoro che ci attende è tanto e sono davvero fiducioso per il futuro in quanto sia il l’assemblea che il nuovo consiglio direttivo sono composti da imprenditori seri e allo stesso tempo visionari che hanno colto fin dal primo momento l’invito rivoltoci dal Presidente D’Auria. Inoltre proprio grazie alla  vicinanza del Movimento Turismo Vino Abruzzo e all’adozione delle stesse modalità di progettazione e di lavoro, sono sicuro che riusciremo a raggiungere importantissimi obiettivi primo tra tutti quello di essere un contenitore aggregativo di persone e di idee per il comparto olio abruzzese”.

Il Presidente MTV Nicola D’Auria, augurando buon lavoro al nuovo Presidente Tilli e a tutti i consorziati, si dice: “estremamente soddisfatto della nascita di MTO Abruzzo soprattutto per la risposta davvero entusiasta di tante aziende abruzzesi, in questo modo l’Abruzzo si conferma all’avanguardia a livello nazionale nel campo della promozione territoriale attraverso due dei suoi più eccellenti prodotti agricoli quali il vino e l’olio”.

Gli altri soci fondatori di MTO Abruzzo sono: Enrico Marramiero dell’azienda Marramiero di Rosciano, Francesco D’Onofrio del frantoio D’Onofrio a Villamagna, Vito Di Nunzio di LaVinarte a Santa Maria Imbaro, Federico Faraone dell’azienda Faraone a Giulianova, Nicola Arrizza del frantoio Arrizza a Fossacesia, Donato Mancini del Frantoio Mancini sempre a Fossacesia, Carlo Verna del frantoio Verna a Guardiagrele e Piero Di Carlo del Frantoio Di Carlo a Schiavi d’Abruzzo.

X