Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Brut Rosé Lungarotti per brindare all’amore

brut rosè lungarotti

Milano, gennaio 2021_ Dall’Umbria, terra natia di San Valentino, Lungarotti propone di festeggiare il 14 febbraio con il Brut Rosé – Vino spumante metodo classico da uve Pinot Grigio e Sangiovese. La scelta ideale per la giornata più romantica dell’anno dedicata al Santo che ha reso l’Umbria la “regione dell’amore”. Le bollicine rosa Lungarotti sprigionano profumi freschi, suadenti e fragranti che richiamano la crosta di pane, il glicine e la rosa, ma anche la nocciola e il mentolo, con cenni di scorza di agrumi nel finale. Un vino spumante gioioso, piacevolmente rotondo, caratterizzato da una vibrante freschezza e da una spuma delicata di grande persistenza. L’abbinamento perfetto per una cena speciale a base di sushi, fois gras, carpaccio di manzo e altre raffinate prelibatezze. Il Brut Rosé fa parte della linea di bollicine Lungarotti che include anche il Brut Millesimato e l’Extra Brut Millesimato Riserva 60 mesi.

Nominata da Wine Spectator-Operawine 2021 tra le 34 migliori cantine d’Italia che “producono vini di livello mondiale; sono leader nelle loro regioni; e testimoniano la diversità, il patrimonio e l’autenticità che sono i tratti distintivi del vino italiano” (cit. Wine Spectator), Lungarotti è un’azienda vinicola storica dell’Umbria, fondata a Torgiano da Giorgio Lungarotti, e oggi guidata dalle figlie Chiara e Teresa, coadiuvate dalla madre Maria Grazia e dai nipoti Francesco e Gemma. Oggi conta in tutto 250 ettari di vigneti, dislocati tra la Tenuta di Torgiano (230 ha, certificata VIVA dal 2018) e quella di Montefalco (20 ha, a conduzione biologica dal 2010), dove si pratica una viticoltura attenta alla sostenibilità e alla biodiversità, oltre che alla valorizzazione dei vitigni autoctoni intervallati da qualità internazionali. Le due cantine producono in tutto 29 etichette, tra cui il Rubesco Riserva Vigna Monticchio – Torgiano Rosso Riserva DOCG, tra i migliori vini rossi italiani, e il Rubesco – Rosso di Torgiano DOC, profonda espressione dell’Umbria.  

X