Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Twenty”, un diamante firmato Scriani

TWENTY_bottiglia_300 dpi

Un vino che racconta 20 anni di storia di una famiglia e di un territorio

Tradizione e contemporaneità di stile sono caratteristiche che accomunano tutti i vini a firma Scriani e che trovano una delle massime espressioni nell’ultimo vino nato: “Twenty”. Il gioiello di famiglia. Si tratta di un Igp rosso veronese 2008 proveniente dal cuore della Valpolicella più autentica e classica, prodotto in sole 1.700 bottiglie, che celebra i 20 anni di storia aziendale. E lo fa non solo nello stile della bottiglia, ma soprattutto nel suo contenuto. Una sobria ma emozionante eleganza che parte dalla bottiglia realizzata in vetro nero satinato, che ne definisce in modo unico il layout, oltre che aiutare il vino nel percorso evolutivo preservandone al meglio le caratteristiche, arricchita da una lavorazione in etichetta in velluto nero con rilievi a effetto tridimensionale.

Il vino nasce dall’incontro e fusione perfetta di cinque varietà aziendali, ideate e scelte appositamente per il progetto da Stefano Cottini, patron dell’Azienda Scriani. Si tratta di Corvina (40%), Merlot (15%), Sangiovese (15%), Rebo (15%) e Croatina (15%). Uve raccolte e selezionate scrupolosamente nei vigneti storici dell’azienda in località Ronchiel a ovest di Fumane (VR). Dopo 10 anni di evoluzione in botti di rovere il prodotto finale è un vino che si presenta con corpo e struttura vellutata, la gradazione è di 15%, ma al contempo riesce a trovare il giusto equilibrio tra le caratteristiche di freschezza e morbidezza. È una vera e propria esplosione di matericità, con il frutto maturo che spopola tra rimandi di prugna e ciliegia, passando attraverso note delle piccole gemme del sottobosco. Non stonano, ma anzi impreziosiscono, anche i sentori terziari con echi di vaniglia e cacao. I sorsi sono al contempo slanciati, pieni e avvolgenti ma soprattutto intriganti e rotondi, con una lunga persistenza finale. Tannini eleganti, mai impertinenti, sono frutto di un sapiente uso del legno, vera culla per questo vino.

Twenty è un vino fortemente gastronomico che si sposa in abbinamento con piatti e preparazioni della tradizione, ma non solo, come arrosti, selvaggina, formaggi stagionati o carni rosse in genere. È però un vino che può essere ottimo anche bevuto “da meditazione”.

A Fumane, la famiglia Scriani da generazioni porta avanti una filosofia vitivinicola che parla di rispetto, ricerca di qualità e valorizzazione del territorio. Lo fa attraverso una produzione che nasce da vigneti, di proprietà, coltivati con dedizione, in terrazzi a muro a secco, sui pendii collinari del “Monte S. Urbano” a est e “La Costa” a ovest. Filari compresi tra i 250 e i 400 metri s.l.m. in cui i terreni, prevalentemente di medio impasto, si denotano per una spiccata presenza di calcari grigi e oceanici e tufi basaltici che permettono di qualificare e caratterizzare la produzione. Ma è soprattutto l’equilibrio ambientale curato nel campo e la presenza del bosco che permettono di ottenere vini eleganti, con autenticità al sorso.

www.scriani.it

X