Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IL NATALE DI POGGIO TORSELLI UNISCE VINO E ALTO ARTIGIANATO FIORENTINO

4ZSfItdw

Insieme a Scuola del Cuoio e 19 Andreas ‘47, la tenuta del Chianti Classico firma una collezione di manifatture che spazia dal plaid in cashmere alla shopper in cuoio

Il talento artigiano e l’attenzione al dettaglio tessono il fil rouge che lega la produzione vinicola di Poggio Torselli a due esponenti dell’alta manifattura nel settore moda e design: la Scuola del Cuoio di Firenze e la casa del cashmere 19 Andrea’s 47 di Prato.
Le due eccellenze del made in Italy nel mondo condividono con Poggio Torselli le radici in terra toscana, la centralità riservata alle materie prime e ai processi produttivi nonché l’amore per il bello. Sono queste le basi del progetto che ha portato alla creazione di una linea di prodotti artigianali ispirati all’eleganza e alla produzione vinicola della tenuta del Chianti Classico, proposti in occasione delle festività natalizie. In particolare, la collezione comprende un plaid in cashmere bicolore, personalizzato da un’etichetta con il logo della tenuta, e una shopper unisex in cuoio abbinata ad alcuni oggetti nello stesso materiale, come il porta cavatappi e i sottobicchieri.
L’azienda 19 Andrea’s 47 è specializzata nella lavorazione del cashmere, che cura per l’intera filiera, dalla selezione dei filati più pregiati alla confezione di oggetti di abbigliamento e per la casa. Per farlo utilizza ancora oggi i telai navetta degli anni ‘50 e ‘60 che garantiscono volumi e morbidezze unici. Inoltre le tinte e le stampe sono eseguite rigorosamente a mano.
La storica Scuola del Cuoio, fondata nel 1950 all’interno dell’antico noviziato della Basilica di Santa Croce di Firenze, è un centro di progettazione, produzione e formazione internazionalmente riconosciuto. Fa del culto del bello e del fatto su misura valori da trasmettere attraverso la sua pelletteria artigianale, che comprende borse e accessori. Gli stessi valori e antichi insegnamenti che la Scuola trasmette nel laboratorio professionalizzante frequentato da studenti di tutto il mondo.
A completare la proposta natalizia di Poggio Torselli sono le cassette in legno massello di noce naturale non trattato realizzate da Friulbox, che custodiscono i suoi Chianti Classico e IGT Toscana, oltre a due esclusive formule di adesione al Wine Club: la modalità base Poggio Membership e la premium 1427 Membership.
Tutti i prodotti rimarranno disponibili nello shop online anche dopo le Feste. Per maggiori informazione e acquisti visitare il sito www.poggiotorselli.it

X