Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Primo premio ex aequo per le scuole vincitrici della quinta edizione della gara culinaria “La Cucina del BenEssere”

Alunni MArconi - Viareggio (1)

La finale, in programma a inizio aprile, è stata annullata nel rispetto del provvedimento del Governo per contrastare la diffusione del coronavirus

Per il quinto anno consecutivo Natura Nuova ha organizzato “La Cucina del BenEssere”, una gara culinaria aperta agli istituti alberghieri italiani che vi hanno partecipato proponendo ricette a base di tofu, tempeh e seitan, ponendo particolare attenzione alla valorizzazione degli scarti in un’ottica di contrasto dello spreco alimentare.

A inizio aprile a Riolo Terme (RA) si sarebbe dovuta svolgere la finale, che è stata ovviamente annullata a seguito dei provvedimenti varati dal Governo per contrastare e contenere la diffusione coronavirus Covid-19.

A ciascuna della quattro scuole finaliste è stato così assegnato il 1° premio ex aequo: un assegno per l’acquisto di attrezzature scolastiche e una fornitura di prodotti da sperimentare in classe.

I piatti vincitori del concorso e le scuole: Gnudo di tofu ed erbette di campo su leggera pappa al pomodoro,

dell’Istituto Marconi di Viareggio (LU); “La consistenza del benessere”, fagottini farciti di tofu, tempeh, seitan, polenta e patate Dop emiliane al profumo di tartufo, su crema di zucca, erbe aromatiche, croccante di Carciofo Moretto e polvere di buccia di patate, dell’Istituto Ugo Tognazzi di Velletri (RM); Polenta di Granturco Quarantino con tofu marinato alle erbe aromatiche su crema di cavolo viola e ragù di seitan e verdure invernali, dell’Istituto Fanfani – Camaiti di Pieve Santo Stefano (AR); Semifreddo al tofu e marmellata di arance, streusel al cacao dell’Istituto Einstein – Nebbia di Loreto (AN).

Dal 1994 Natura Nuova produce polpe e frullati di frutta naturali, senza l’aggiunta di zuccheri o di conservanti. In vaschetta o nel pratico formato in sacchetto (doypack) le polpe di frutta sono composte da 100% frutta fresca, proveniente da coltivazioni biologiche o tradizionali.

Ma non solo: dal 2004 Natura Nuova è anche tra i pochi produttori italiani di ingredienti a base vegetale come il tofu, il tempeh e il seitan, ottenuti da materie prime biologiche di alta qualità e lavorate con un processo produttivo all’avanguardia che scarta la polpa di soia, ossia la parte fibrosa del seme, non facilmente digeribile.

 

X