Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IN VIAGGIO CON L’ACETO BALSAMICO DI MODENA, DALL’ANTEPRIMA DEL CHIANTI CLASSICO AL PROGETTO USA

8e82d0ed-f237-4438-a31c-5e3273e84f19

Dopo la tappa a Firenze il 17 e 18 Febbraio, si apre con nuovi incontri ed eventi il secondo triennio di “Balsamic Vinegar of Modena. The Original“ negli Stati Uniti

Nuovo anno e nuovi progetti di promozione e sviluppo all’orizzonte per l’Aceto Balsamico di Modena. Il primo appuntamento che vedrà impegnato il Consorzio di Tutela dell’IGP a livello istituzionale è per il 17 e 18 Febbraio alla Stazione Leopolda di Firenze in occasione dell’Anteprima Chianti Classico Collection, dove esso si presenterà insieme al Consorzio dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Con questo evento prende avvio una nuova fase di avviando collaborazione nelle attività di promozione, valorizzazione e tutela del territorio modenese, del suo comparto produttivo e dei suoi straordinari prodotti.

La partecipazione alla Chianti Classico Collection non è comunque una novità per l’Aceto Balsamico di Modena: anche quest’anno, come in passato, ad affiancare questo prestigioso simbolo del made in Italy in una così prestigiosa vetrina sarà OriGIn Italia, presente con un proprio spazio dedicato alle più famose eccellenze agroalimentari italiane, ove si svolgeranno le degustazioni e abbinamenti dei due pregiati balsamici con prodotti DOP e IGP.

L’evento fiorentino tuttavia sarà solo il primo di una serie di attività che il Consorzio ha in calendario per l’anno da poco iniziato. Tra queste, la più importante è l’avvio della seconda parte del progetto “Balsamic Vinegar of Modena. The Original” rivolto agli Stati Uniti e co-finanziato dall’Unione Europea anche per il triennio 2020-2022 e la partecipazione, sempre congiuntamente al Consorzio della DOP, alla prossimo edizione di CIBUS.

X