Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il prosciutto toscano DOP inaugura il nuovo anno con la partecipazione alla prima tappa 2020 dell’ European Art of Taste, ospite della Chianti Classico Collection

Ambient Tagl mano estensione

Il Prosciutto Toscano DOP torna protagonista sotto il segno della qualità certificata durante l’edizione 2020 della Chianti Classico Collection, anteprima che riunirà centinaia di etichette, migliaia di bottiglie in degustazione e ospiterà le più prestigiose eccellenze dell’enogastronomia toscana.

In questo contesto, il 17 e 18 febbraio 2020  presso la Stazione Leopolda di Firenze, si svolgerà la prima tappa 2020 del progetto EAT – un progetto finanziato dall’Unione Europea, volto alla valorizzazione di quattro prodotti toscani d’eccellenza quali l’Olio Chianti Classico DOP, il Prosciutto Toscano DOP, il Pecorino Toscano DOP e, padrone di casa, il Vino Chianti Classico DOCG – che offrirà ai presenti numerose degustazioni e la possibilità di partecipare a seminari di approfondimento sulle Denominazioni di Origine Protetta.

Il Prosciutto Toscano DOP contribuirà attivamente ad intrattenere il pubblico con degustazioni accompagnate da momenti informativi. Tra le varie curiosità sarà possibile approfondire la pratica del taglio al coltello e carpire i segreti della spillatura. Dopo la dimostrazione pratica si passerà agli intensi sapori della degustazione.

Durante la due giorni dedicata al gusto, si potrà prendere parte ai tasting che si terranno in entrambe le giornate; il Prosciutto Toscano DOP verrà presentato a rotazione insieme alle degustazioni di Pecorino Toscano DOP, Olio Chianti Classico DOP e vino Chianti Classico DOCG.

“Siamo lieti di essere ospiti anche quest’anno alla Chianti Classico Collection – afferma Fabio Viani presidente del Consorzio del Prosciutto Toscano – in occasione della nuova tappa del progetto EAT (the European Art of Taste) un progetto che dal 2016 promuove i quattro prodotti espressione del territorio toscano in Italia, Inghilterra e Germania. Un incontro di eccellenze – continua il Presidente – che ha già raccolto successo in termini di pubblico e di critica e rappresenta una grande occasione di promozione, soprattutto all’estero, dei nostri straordinari prodotti”.

X