Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GELLIUS: UN FIORE DA CONDIVIDERE PER SAN VALENTINO

jRGzPjcA

Ideato in occasione della festa degli innamorati dallo chef Alessandro Breda, il dessert chiuderà una cena di sei portate dedicate agli amanti del pesce. Appuntamento il 14 febbraio a Oderzo (TV)

San Valentino al Gellius si festeggia assaggiando in anteprima il nuovo piatto ideato dallo chef Alessandro Breda appositamente per la festa degli innamorati. Un fiore per due sarà servito al ristorante di Oderzo (Treviso) al termine della cena, che prevede un percorso di sei portate pensato per gli amanti della cucina di pesce, abbinate a vini italiani e francesi.
“Per San Valentino abbiamo trasformato il fiore simbolo dell’amore in un dessert – spiega lo chef Alessandro Breda – realizzando una rosa in cui le note acidule del lampone si fondono con quelle morbide della vaniglia e del cioccolato bianco, servita su una base di mascarpone e meringa e guarnita con mirtilli e fiori eduli. Abbiamo immaginato il momento del dolce come una pausa intima a conclusione della cena, ecco perché la rosa sarà servita in un piatto unico, da condividere con la dolce metà, assaggio dopo assaggio.”
Il piatto sarà proposto in abbinamento a Il Rubacuori, vino passito ricavato da uve stramature di Centesimino della società agricola romagnola Poderi Morini.

Un fiore per due è la portata che chiude la cena dedicata agli innamorati, ma sarà preceduta da altre cinque creazioni dello chef trevigiano. Due saranno le entrée proposte per iniziare la serata: Scampi crudi, crema di mandorle e mandarino e Capesante arrostite, carciofi, castagne e salvia, entrambe servite con il Greco di tufo Terrantica 2012 dell’azienda campana I Favati. A tutte le coppie saranno quindi serviti i Tortelli di lattuga, astice, brodetto di crostacei e il Riso croccante ai cavolfiori, uova di pesce e salsa allo champagne. Le portate saranno accompagnate dalla bottiglia francese Vouvray Les Enfers 2018, vino biologico monovitigno da Chenin Blanc dell’azienda Mathieu Cosme, nel cuore della Loira.
Come secondo portata lo chef ha pensato ad un altro piatto che i due innamorati potranno condividere: il Rombo in crosta di pepe e limone, patate, asparagi di mare e cetrioli, in abbinamento a El Re, Refosco dal Peduncolo Rosso 2017 del friulano Marco Sara.
Il prezzo della cena, che comprende anche tutti i vini in abbinamento, caffè e piccola pasticceria, è di 250 euro a coppia.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il ristorante Gellius chiamando lo 0422 713577 o scrivendo a info@ristorantegellius.it

X