Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TRE BORSE DI RICERCA CONTRO IL CANCRO GRAZIE A LIFE

LIFE_Noci per la Ricerca-500g_a

A seguito del progetto “Le Noci per la Ricerca” Life, con cui sono stati raccolti fondi per la ricerca scientifica, vengono ora stanziate tre borse di ricerca per medici e ricercatori d’eccellenza

Raspini Benedetta

Continua il sostegno di Life verso la ricerca scientifica di Fondazione Umberto Veronesi e proprio in questi giorni, grazie all’azienda della frutta secca tra i principali players del mercato nazionale, sono state stanziate tre prestigiose borse di ricerca post-dottorato conferite a tre meritevoli ricercatrici: Benedetta Raspini, Patrizia Romani e Francesca Cappellini.

Cappellini Francesca

Per tutto il mese di ottobre, infatti, grazie all’iniziativa “Le Noci per la Ricerca” sono stati raccolti fondi utili a sostenere il progetto “Pink is Good” di Fondazione Umberto Veronesi, volto a finanziare borse di ricerca per la lotta contro i tumori femminili. Oggi sono state ufficializzate le destinatarie di queste prestigiose borse: Benedetta Raspini approfondirà presso l’Università degli Studi di Pavia, il legame tra gli stili di vita e la composizione del microbiota intestinale nel nascituro, promuovendo una visione di prevenzione delle malattie “intergenerazionale” tra madre e figlio; Patrizia Romani studierà, invece, le “cellule tumorali dormienti” presso l’Università degli Studi di Padova, per identificare nuovi bersagli terapeutici, utili a prevenire recidive e metastasi; Francesca Cappellini, infine, svilupperà presso l’Università degli Studi di Milano un progetto di ricerca dedicato alle antocianine, studiando gli effetti preventivi e antitumorali di questi pigmenti presenti nel mais rosso sul tumore al polmone e al seno.

Romani Patrizia

Life rinnova così l’impegno nella lotta ai tumori femminili e all’importanza della prevenzione sostenendo Fondazione Umberto Veronesi con cui condivide la convinzione profonda dell’importanza della diffusione di stili di vita e abitudini alimentari sane. Obiettivo comune di Life e di Fondazione Umberto Veronesi è, infatti, la diffusione di una cultura alimentare sana e il sostegno alla ricerca scientifica d’avanguardia nel campo della nutrigenomica, la scienza che studia il rapporto tra gli alimenti e il nostro DNA, e della prevenzione delle malattie croniche. Proprio da questi comuni intenti Life, oltre all’iniziativa “Le Noci per la Ricerca”, ha sviluppato, sempre in collaborazione con Fondazione, un’intera gamma di prodotti totalmente dedicati al benessere quotidiano dell’organismo: la linea LifeStyle.

X