Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UNIONBIRRAI: ALLA FIERA DI RIMINI LA 15ª EDIZIONE DEL CONCORSO BIRRA DELL’ANNO

r4LC94ZA

Appuntamento il 15 febbraio 2020 a Beer&Food Attraction per la premiazione. +8% le birre iscritte rispetto al 2019. In fiera anche la presentazione del sito dedicato al marchio Indipendente Artigianale

A Beer&Food Attraction alla Fiera di Rimini torna il Concorso Birra dell’Anno di Unionbirrai, il trofeo brassicolo dedicato alle migliori birre artigianali italiane che festeggia la sua quindicesima edizione. La premiazione è prevista per sabato 15 febbraio 2020 alle 14.00, durante la prima giornata della manifestazione, quando verrà annunciato anche il Birrificio dell’Anno. La fiera sarà inoltre l’occasione per presentare il nuovo portale dedicato al marchio Indipendente Artigianale, in programma domenica 16 febbraio alle 14.00.
“Il lavoro che stiamo facendo per identificare e promuovere i birrifici artigianali indipendenti – spiega Vittorio Ferraris, Presidente Unionbirrai – si è concretizzato anche nella creazione del sito www.indipendenteartigianale.it. Il portale funziona da vetrina per le realtà in possesso del marchio, che oggi sono già circa il 50% dei nostri associati, e come strumento per aiutare il consumatore a trovarne le birre in mescita nei locali aderenti di tutta Italia”.
L’edizione 2020 del Concorso ha registrato l’adesione di 302 birrifici artigianali per un totale di 2.145 birre iscritte, un 8% in più rispetto a quelle dello scorso anno. La loro valutazione è affidata a 108 giudici nazionali e internazionali: tra gli italiani molti sono i Beer Tasters, degustatori qualificati provenienti dai corsi Unionbirrai, mentre gli stranieri provengono da Paesi di tutta Europa, ma anche da oltreoceano, in particolare da Stati Uniti, Brasile, Messico e Paraguay.
Alle 41 categorie di birre già previste dal regolamento se ne aggiunge quest’anno un’altra riservata alle Sour Italian Grape Ale, birre dalle note acide ottenute dall’aggiunta di uve, mosto, vinacce o vino cotto.
Beer&Food Attraction sarà inoltre l’occasione di entrare in contatto con i numerosi incontri formativi organizzati da Unionbirrai. Oltre all’appuntamento di domenica dedicato al bilancio e alle novità relative al marchio Indipendente Artigianale, di particolare rilievo tra gli eventi rivolti agli operatori di settore sarà il dibattito di lunedì 17 febbraio alle 14.00 sulla situazione dei birrifici agricoli italiani, dalla filiera delle materie prime fino alla normativa di settore e le opportunità offerte dal mercato.
Il pubblico potrà invece approfondire la propria cultura birraria attraverso degustazioni, brevi corsi su come servire la birra e sugli errori da evitare quando si produce, incontri con i birrai e talk dedicati alle novità del panorama italiano. 
Il programma completo degli appuntamenti di Beer&Food Attraction è disponibile al sito www.beerandfoodattraction.it

***
Unionbirrai
Unionbirrai (UB) è un’associazione nata nel 1999 per tutelare e promuovere i Piccoli Produttori Indipendenti di Birra in Italia.
Dal 2005 organizza “Birra dell’Anno”, il concorso che premia le migliori birre artigianali italiane, e diventa Membro effettivo dell’EBCU – European Beer Consumers Union, dove oggi è anche componente del Comitato Direttivo.
Nel 2008 viene consolidata l’azione di tutela dei piccoli produttori, con l’accreditamento ufficiale presso l’Agenzia delle Dogane e i vari enti preposti al controllo della produzione di birra, e con la partecipazione ai tavoli tecnici.
Dal 2017 Unionbirrai è Associazione di Categoria, che guarda al futuro dei Piccoli Produttori Indipendenti di Birra italiani con la serietà e determinazione necessaria allo sviluppo del comparto, e con lo stesso contagioso entusiasmo dei pionieri della Birra Artigianale Italiana.
Oggi Unionbirrai conta 356 piccoli birrifici associati in tutto il Paese.

X