Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

VINNATUR GENOVA 2020: OLTRE 100 PRODUTTORI PER UN VINO NATURALE SENZA CONFINI

NO6H-Bww

OLTRE 100 PRODUTTORI PER UN VINO NATURALE SENZA CONFINI

Il programma della manifestazione dedicata ai vini naturali si arricchisce grazie alla collaborazione con il Genova Wine Festival e la presenza dei vignaioli spagnoli di Vella Terra

VinNatur Genova, in programma domenica 23 e lunedì 24 febbraio ai Magazzini del Cotone al Porto Antico, porterà nel capoluogo ligure 105 produttori di vino naturale provenienti da Italia, Spagna, Francia e Slovenia.
L’edizione 2020 sarà all’insegna di sinergie con diversi protagonisti del mondo enologico che condividono la passione per l’artigianalità e la naturalità del vino. VinNatur Genova, infatti, sarà l’evento di apertura della Genova Wine Week, che si concluderà con il Genova Wine Festival, evento organizzato dall’Associazione Papille Clandestine, il 29 febbraio e il primo marzo a Palazzo Ducale. Nel mezzo, un ricco programma di eventi, convegni e cene con i produttori nei locali della città, in cui il mondo del vino naturale e quello del vino ligure si intrecceranno e dialogheranno. Sarà disponibile in prevendita anche un biglietto cumulativo per gli appuntamenti di VinNatur Genova e Genova Wine Festival.

L’altra importante collaborazione che caratterizza VinNatur Genova è quella con la manifestazione Vella Terra di Barcellona. Giunta nel 2019 alla quarta edizione, Vella Terra è la prima Fiera spagnola indipendente e internazionale dedicata ai vini naturali, che fin dalla nascita si è dimostrata attiva nella ricerca di sinergie con altre fiere indipendenti d’Europa. Il sodalizio con VinNatur si concretizzerà con la presenza di undici produttori, originari della Catalunya, Paìs Vasco, Galicia e Castilla la Mancha tra i banchi di VinNatur Genova, al fine di promuovere tutti insieme la produzione e l’acquisto di vini artigianali, rispettosi del terroir e dell’ambiente.

Tutte le informazioni e la lista completa degli espositori di VinNatur Genova disponibili su www.vinnatur.org/events/vinnatur-genova/producers/

INFO IN BREVE | VinNatur Genova 2020
Data: Domenica 23 e lunedì 24 gennaio 2020
Orari di apertura: dalle 11.00 alle 19.00
Luogo: Magazzini del Cotone – Via Magazzini del Cotone, 35 – Porto Antico di Genova
Ingresso: €15 al giorno, catalogo e calice da degustazione inclusi. Prevendita biglietti sul sito www.eventbrite.it/e/biglietti-vinnatur-genova-2020-86001698395
Genova Wine Week: biglietto cumulativo dei due eventi disponibile su bit.ly/2TkZjoe
Per chi arriva in treno:
– da Stazione Genova Piazza Principe: 10/15 minuti a piedi
– autobus 35 direzione Via Vannucci, discesa Gramsci 2/metrò Darsena oppure 1, partendo dalla fermata Marittima/Principe Fs discesa e capolinea in Piazza Caricamento
– metropolitana, direzione Brignole, discesa San Giorgio.
Cani: non sono ammessi
Info: www.vinnatur.org

X