Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PREMIO MACULAN 2020: TORNA LA SFIDA DELL’ABBINAMENTO DOLCE E SALATO

NR_4TBMw

Nella foto: Angela e MariaVittoria Maculan

Al via la terza edizione dell’iniziativa che invita professionisti e appassionati dei fornelli a ideare ed eseguire una ricetta salata abbinata a un vino dolce

Si apre ufficialmente la terza edizione del Premio Maculan, miglior abbinamento dolce-salato, idea di Fausto Maculan e delle figlie Angela e Maria Vittoria.
L’iniziativa nasce con una duplice anima: provocatoria, nella particolarità dell’abbinamento ricetta salata e vino dolce che si contrappone al classico accostamento per concordanza; propositiva, promuovendo una nuova sensibilità verso questa tipologia di vini tra professionisti, appassionati e foodblogger, proponendo ricette facilmente replicabili a casa. Il bando è aperto a tutti, professionisti e semplici appassionati di cucina ed enogastronomia, senza limiti di età.
“L’obiettivo del Premio – spiega Maria Vittoria Maculan, enologo della Cantina – è di esplorare le diverse potenzialità espressive del vino dolce, che la consuetudine troppo spesso limita al solo abbinamento per concordanza con il risultato, talvolta, di scivolare nello stucchevole. L’accostamento con il salato, invece, può riservare piacevoli sorprese e inaspettate armonie di sapori”.
Cantina Maculan di Breganze è famosa per il Torcolato, prodotto con l’autoctona uva vespaiola, e altri vini dolci: Acininobili, Madoro e Dindarello.
I partecipanti saranno liberi di inventare una combinazione cibo-vino senza che quest’ultimo sia necessariamente di Cantina Maculan. “Ad essere premiate saranno fantasia e qualità – continua Angela Maculan, responsabile commerciale – come dimostrato dal vincitore dell’edizione 2019, Simone Gottardello, che ha conquistato la giuria con una Composizione di gambero rosso, maialino e agrumi abbinato al passito i Capitelli 2015 di Cantina Anselmi”.
Per partecipare al concorso è sufficiente compilare la form contatti nel sito www.premiomaculan.net entro venerdì 28 febbraio 2020, inserendo ricetta e foto in allegato. Le quattro proposte più interessanti saranno scelte da un comitato tecnico e gli ideatori saranno chiamati ad esibirsi nella loro preparazione lunedì 23 marzo in Cantina Maculan. Durante la serata conclusiva, i finalisti e le loro creazioni saranno valutati da una giuria di qualità, che a breve sarà rivelata, composta da giornalisti della stampa specializzata, chef ed esperti enogastronomici che al termine dell’evento nomineranno il vincitore. Al primo classificato sarà consegnato il Premio Maculan, un’opera realizzata dall’artista friulano Giulio Menossi, celebre per i suoi mosaici.
Tutte le ricette inviate saranno raccolte in un ricettario pubblicato successivamente sul sito del Premio.
Regolamento e altre informazioni su www.premiomaculan.net.

X