Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UN MERCOLEDÌ DA VIGNAIOLI 2019: DODICI LOCALI IN LOMBARDIA DOVE CONOSCERE LA FIVI

DSF0317

Aspettando Il Mercato dei Vini di Piacenza, il 23 ottobre degustazioni e cene nei Punti di Affezione FIVI. A Milano, appuntamento a La Sala del Vino e all’Enoteca El Vinatt

Sono dodici i Punti di Affezione FIVI che ospiteranno la terza edizione di Un Mercoledì da Vignaioli, il progetto nato per raccontare ad appassionati, ristoratori e sommelier la realtà dei Vignaioli Indipendenti FIVI. Tra questi, a Milano la serata si svolgerà a La Sala del Vino e all’Enoteca El Vinatt
L’evento in programma il 23 ottobre 2019 si svolgerà quest’anno in 48 locali ed enoteche, in 12 diverse regioni d’Italia, che propongono prevalentemente i vini di produttori FIVI avvalendosi quindi della denominazione di Punti di Affezione. La serata, con degustazioni o abbinamenti vino-cibo, sarà condotta in ogni sede da due Vignaioli Indipendenti. A loro il compito di presentare i 5 vini in assaggio, rigorosamente prodotti da altri produttori FIVI, e di raccontare il mondo della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti che riunisce oltre 1200 vignaioli in tutta Italia. Il vignaiolo FIVI è colui che cura personalmente tutte le fasi di realizzazione del proprio prodotto, dalla vigna al bicchiere.
Tra i locali coinvolti in Lombardia, La Sala del Vino, a Milano, proporrà dalle ore 19 un apertivo una degustazione di vini, che saranno presentati da Matteo Maggi e da Alessio Brandolini, vignaioli in Lombardia. All’Enoteca El Vinatt si terrà una degustazione, dalle 17.30 alle 19.30, condotta da Mattia Bellinzona, vignaiolo in Piemonte, e da Carla Pacelli, vignaiola in Calabria.

Un Mercoledì da Vignaioli è l’evento che annuncia, esattamente un mese prima, il Mercato dei Vini della FIVI, in programma dal 23 al 25 novembre a Piacenza Expo, giunto quest’anno alla nona edizione. Tutti i partecipanti alla serata riceveranno in omaggio un biglietto per l’ingresso al Mercato.

Per maggiori informazioni, la lista dei ristoranti e i contatti per prenotare: www.mercatodeivini.it/un-mercoledi-vignaioli

LOCALI E PROPOSTE:

La Sala del Vino, Milano

Aperitivo degustazione alle ore 19
Vignaioli presenti: Matteo Maggi di Colle del Bricco (Pavia) e Alessio Brandolini di Brandolini (Pavia)
Vini:
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro – Cavaliera (Emilia Romagna)
Prosecco Col Fondo – Bele Casel (Veneto)
Brut Valdobbiadene – Col del Sas (Emilia Romagna)
Brut – Corte Fusia (Lombardia)
Pas Dosè 2014 – Torre dei Beati (Abruzzo)
Info: lasaladelvino@gmail.com

Enoteca El Vinatt, Milano
Degustazione dalle 17.30 alle 19.30
Vignaioli presenti: Mattia Bellinzona di Terre di Sarizzola (Tortona) e Carla Pacelli di Pacelli (Catanzaro)
Vini:
Della Casa Montello Venegazzù 2013 – Loredana Gasparini (Veneto)
Petite Arvine vigne Rovettaz 2017 – Grosjean (Valle D’Aosta)
Bolgheri Rosso 2017 – Le Macchiole (Toscana)
Verdeca Orange Wine 2017 – Polvanera (Puglia)
Fior D’Arancio Colli Euganei – La Montecchia (Veneto)
Info: www.elvinatt.it

Il tuo vino, Brescia
Degustazione con assaggi dalle 18.30
Vignaioli presenti: Giulio Barzanò di Il Mosnel (Brescia) e Enrico Angeli di Concarena (Brescia)
Vini:
Umbria Vermentino – Santo Iolo (Umbria)
Valtellina superiore DOS BEL 2016 – Folini Francesco (Lombardia)
Spumante Ancestrale Terrebianche Met.Class Extra Brut BIO 2016 – Terraquilia (Emilia Romagna)
Bonarda Oltreopò Pavese Frizzante DOC 17 La Grangia – Monteolio (Lombardia)
Valtenesi chiaretto doc – Az. Agr. Le Chiusure (Lombardia)
Info: www.iltuovino.biz

In vino veritas sas, Carate Brianza (MB)
Degustazione dalle ore 21
Vignaioli presenti: Gianluca Cabrini di Tenuta Belvedere (Pavia) e Michele Ciani di Aquila del Torre (Udine)
Vini:
Rivatonda 2016 – azienda agricola Calalta (Veneto) 0
A vento e sole 2015 – azienda agricola Podere Alberese (Toscana) 0
Diversamente bianco 2015 – Tenuta del Conte (Calabria) 0
Marina – San Lurins (Lombardia)
Lacrima Christi – Cantine Matrone (Campania) 0
Info: invinoveritas.snc@gmail.com

Ristorante Barrique, Pavia
Cena e degustazione alle ore 20.30
Vignaioli presenti: Riccardo Riccardidi Brandolini Pietro (Pavia) e Michele Fino di Cascina Melognis (Cuneo)
Piatti:
Tris di tartare: Pesce spada, tonno e salmone con maionese allo zafferano
Risotto con Castelmagno d’Alpeggio e pere
Ossobuco di vitello, purè di patate e funghi trifolati
Torta al cioccolato Barrique
Vini:
Villa Marone passito 2014 – Bisi (Lombardia)
Kypra Verdicchio dei Castelli di Jesi 2017 – Cà Liptra (Marche)
Timorasso Derthona 2017 – Oltretorrente (Piemonte)
Francamente Meneinfischio 2017 – Marabino (Sicilia)
Serra del Prete 2015 – Musto Carmelitano (Basilicata)
Info: www.barrique-pavia.com

Enoteca i Crespi, Pavia
Degustazione con stuzzichini vari dalle 18.30
Vignaioli presenti: Matteo Ellena di Ellena Giuseppe (Cuneo) e Adriano Moretti di Bajaj (Cuneo)
Vini:
Spumante Cruasé – Pietro Torti (Lombardia)
Soave Grisela – Cantine Tessari (Veneto)
Brico San Michele (Timorasso) – Claudio Mariotto (Piemonte)
San Donè (chardonnay) – Marco Vercesi (Lombardia)
Iuno (cabernet franc) – Cantina De Santis (Lazio)
Info: enrico.crespi51@gmail.com

Bar Trattoria Naviglio, San Zeno Naviglio (BS)
Cena e degustazione
Vignaioli presenti: Stefano Pizzamiglio di La Tosa (Piacenza) e Lino Marengoni di Marengoni (Piacenza)
Piatti:
Prosciutto Crudo, coppa, insalata di pomodorini e mozzarelle, moscardini con piselli, tartelletta con patè di fegato di coniglio, frittata
Risotto acciughe, olive taggiasche e capperi
Guancialino con funghi
Crostata
Vini:
Fulvio Beo – Cantina Ca’ Rugate (Veneto)
Graminè – Longariva (Trentino Alto Adige)
Bianco Beneventano – Simone Giacomo (Campania)
Refosco Dal P. R. – Borgo Delle Oche (Friuli Venezia Giulia)
Anarchia Costituzionale – Vigneti Massa (Piemonte)
Info: franco-gentilini@alice.it

Enoteca i 5 frati, Soncino (CR)
Cena e degustazione a partire dalle 20
Vignaioli presenti: Gigi Nembrini di Corte Fusia (Brescia) e Laura Zonin di Villa Picta (Mantova)
Produttori:
Spadafora (Sicilia)
Olivini Famiglia (Lombardia)
Tenuta Il Falchetto (Piemonte)
Ronco Calino (Lombardia)
Fattoria di Petrognano (Toscana)
Info: www.soncino.org
Enoteca Cremona, Cremona
Degustazione
Vignaioli presenti: Alberto Passerini di Il Molino di Roverscala (Pavia) e Mariolina Bolzoni di Tollara (Piacenza)
Vini:
Franciacorta Dosaggio Zero – Giuseppe Vezzoli (Lombardia)
Timorasso – Oltretorrente (Piemonte)
Blauburgunder – Hadeburg (Trentino Alto Adige)
Kepos – Ampeleia (Toscana)
Etna Rosso – Palmento Costanzo (Sicilia)
Info: www.enotecacremona.it

Hotel ristorante Camino di Galli Luca, Livigno (SO)
Degustazione alle ore 20.00
Vignaioli presenti: Isabella Pellizzatti di Arpepe (Sondrio) e Marco Fay di FAY (Sondrio)
Vini:
Pinot 64 brut cantina – Calatroni (Lombardia)
Valtellina Superiore Pettirosso – Cantina AR.PE.PE (Lombardia)
Sforzato Ronco del Picchio – Cantina Fay (Lombardia)
Pinot Bianco – Cantina Popphof (Trentino Alto Adige)
Recioto valpolicella classico – Cantina Brigaldara (Veneto)
Info: www.hotelcamino.it

Trattoria Consolini, Travagliato (BS)
Cena con degustazione alle ore 20.00
Vignaioli presenti: Diletta Nember di Cavalleri (Brescia) e Paolo Ghislandi di I Carpini (Brescia)
Piatti:
Lingua salmistrata artigianale alla piastra
Tzatziki e barbabietola
Zuppetta autunnale zucca, porcini e finferli
Lasagna al ragù di cavallo
Gulasch di manzo alla trentina con polenta rustica
Tortionata lodigiana
Vini:
Metodo Classico Rose’ Brut Sboccatura 2018 – Az. Agricola Avezza (Piemonte) 0
Barbera D’asti Superiore Docg “La Cappelletta” 2015 – Cascina Barisel (Piemonte)
Passito Igt “Re Davide” – Dama Del Rovere (Veneto)
Robi e Robi 2015 – L’Armangia (Piemonte)
La Lippa 2018 – La Gironda (Piemonte)
Info: trattoriaconsolini@gmail.com

Colombo&Marzoli Caffe con Cucina, Varese
Cena e degustazione alle ore 20.00
Vignaioli presenti: Stefano Calatroni di Calatroni (Pavia) e Giuseppe Tosi di Tosi (Pavia)
Piatti:
Crudo di gamberi rossi, zucca e bottarga
Panino con baccalà, testina di vitello e salsa verde
Riso al parmigiano con faraona
Pancia di maiale laccata alla camomilla con purea di carote
Torta soffice di castagne fresche
Vini:
Brut Blanc de Blancs – Cavalleri (Lombardia)
Malvasia Donna Luigia – Torrefornello (Emilia Romagna)
Recioto Valpolicella Classico – Antolini (Piemonte)
Pinot nero – Brunnenhof
Refosco – Venica e venica
Info: www.colomboemarzoli.com

X