Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MONTE ZOVO: APPUNTAMENTO IN CANTINA PER FESTEGGIARE LA VENDEMMIA

IMG_5054-3872x2581

Colori, Profumi, Sapori a Monte Zovo. Il 15 settembre l’Azienda Agricola di Caprino Veronese apre le porte per una domenica tra natura e gusti del territorio

In occasione della Giornata Nazionale delle Cantine Aperte in Vendemmia, iniziativa promossa dal Movimento Turismo Vino, domenica 15 settembre l’Azienda Agricola Monte Zovo accoglierà il pubblico con degustazioni, visite in cantina e passeggiate tra le viti. L’evento dal titolo Colori, Profumi, Sapori a Monte Zovo – Dal vigneto alla montagna veronese intende diffondere e sensibilizzare riguardo al tema dell’enogastronomia veronese, soddisfando la curiosità e i palati di appassionati e semplici buongustai. Il programma prevede diverse esperienze sensoriali tra cui scegliere, iniziando da La Cantina, che comprende la visita guidata dei locali di affinamento e l’assaggio di tre vini rappresentativi della tenuta. Il percorso sarà proposto in tre diversi momenti della giornata: alle 11.00, alle 14.00 e alle 16.30. Alle ore 11.00 Chiara Tosi, Maestro assaggiatore e responsabile della delegazione ONAF di Verona, condurrà I formaggi della montagna Veronese, una degustazione guidata con lezione didattica che vedrà i formaggi abbinati a una selezione di vini Monte Zovo. L’appuntamento è a posti limitati e richiede quindi la prenotazione. Il pubblico avrà la possibilità, inoltre, di acquistare un cestino da picnic per due persone, che conterrà una bottiglia di Calinverno, tra i vini baluardo della Cantina, e tutto l’occorrente per sostare in relax sul verde in caso di bel tempo o pranzare negli spazi interni allestiti dall’Azienda qualora piovesse. Dalle 10.00 alle 18.00 sarà aperto il Wine Shop, con la possibilità di degustare al banco alcune proposte di calici, taglieri di salumi e formaggi tipici del territorio pensati per l’occasione o, in alternativa, scegliere dalla carta dei vini. Per info e prenotazioni visitare www.visitmontezovo.com

INFO IN BREVE | Colori, Profumi, Sapori a Monte Zovo 
Quando: domenica 15 settembre 2019 
Dove: Az. Agr. Monte Zovo, Località Zovo, 23 – 37013 Caprino Veronese (VR) 
Orari, costi e prenotazioni: La Cantina, visita guidata su prenotazione al costo di 20 euro alle ore 11.00, 14.00 e 16.30; I formaggi della montagna Veronese, lezione guidata su prenotazione alle ore 11.00 al costo di 15 euro; cestino da picnic per due persone acquistabile al costo di 35 euro. 
Bambini e animali: le degustazioni sono riservate ai maggiori di 18 anni. Possibilità di introdurre animali ad eccezione degli spazi di produzione e in azienda.

Info&prenotazioni:
Mail: ospitalita@montezovo.com
Whatsapp: +39 3938969534
Facebook: Monte Zovo
Instagram: @montezovo

MONTE ZOVO
Produttore di vini di Verona, Cottini Vini esprime il meglio delle denominazioni DOC dai 140 ettari di vigneti di proprietà in Valpolicella, Bardolino e Chiaretto, Lugana. I Valori di Famiglia, Eccellenza e Sostenibilità sono interpretati dai vini, veri ambasciatori dell’azienda. Vini che valorizzano le Tradizioni locali, con grande qualità e con rispetto per la viticoltura del territorio, e Vini innovativi, che raccontano di creatività e talento.

English Version MONTE ZOVO: APPUNTAMENTO IN CANTINA PER FESTEGGIARE LA VENDEMMIA

IMG_5054-3872x2581

Colori, Profumi, Sapori a Monte Zovo. Il 15 settembre l’Azienda Agricola di Caprino Veronese apre le porte per una domenica tra natura e gusti del territorio

In occasione della Giornata Nazionale delle Cantine Aperte in Vendemmia, iniziativa promossa dal Movimento Turismo Vino, domenica 15 settembre l’Azienda Agricola Monte Zovo accoglierà il pubblico con degustazioni, visite in cantina e passeggiate tra le viti. L’evento dal titolo Colori, Profumi, Sapori a Monte Zovo – Dal vigneto alla montagna veronese intende diffondere e sensibilizzare riguardo al tema dell’enogastronomia veronese, soddisfando la curiosità e i palati di appassionati e semplici buongustai. Il programma prevede diverse esperienze sensoriali tra cui scegliere, iniziando da La Cantina, che comprende la visita guidata dei locali di affinamento e l’assaggio di tre vini rappresentativi della tenuta. Il percorso sarà proposto in tre diversi momenti della giornata: alle 11.00, alle 14.00 e alle 16.30. Alle ore 11.00 Chiara Tosi, Maestro assaggiatore e responsabile della delegazione ONAF di Verona, condurrà I formaggi della montagna Veronese, una degustazione guidata con lezione didattica che vedrà i formaggi abbinati a una selezione di vini Monte Zovo. L’appuntamento è a posti limitati e richiede quindi la prenotazione. Il pubblico avrà la possibilità, inoltre, di acquistare un cestino da picnic per due persone, che conterrà una bottiglia di Calinverno, tra i vini baluardo della Cantina, e tutto l’occorrente per sostare in relax sul verde in caso di bel tempo o pranzare negli spazi interni allestiti dall’Azienda qualora piovesse. Dalle 10.00 alle 18.00 sarà aperto il Wine Shop, con la possibilità di degustare al banco alcune proposte di calici, taglieri di salumi e formaggi tipici del territorio pensati per l’occasione o, in alternativa, scegliere dalla carta dei vini. Per info e prenotazioni visitare www.visitmontezovo.com

INFO IN BREVE | Colori, Profumi, Sapori a Monte Zovo 
Quando: domenica 15 settembre 2019 
Dove: Az. Agr. Monte Zovo, Località Zovo, 23 – 37013 Caprino Veronese (VR) 
Orari, costi e prenotazioni: La Cantina, visita guidata su prenotazione al costo di 20 euro alle ore 11.00, 14.00 e 16.30; I formaggi della montagna Veronese, lezione guidata su prenotazione alle ore 11.00 al costo di 15 euro; cestino da picnic per due persone acquistabile al costo di 35 euro. 
Bambini e animali: le degustazioni sono riservate ai maggiori di 18 anni. Possibilità di introdurre animali ad eccezione degli spazi di produzione e in azienda.

Info&prenotazioni:
Mail: ospitalita@montezovo.com
Whatsapp: +39 3938969534
Facebook: Monte Zovo
Instagram: @montezovo

MONTE ZOVO
Produttore di vini di Verona, Cottini Vini esprime il meglio delle denominazioni DOC dai 140 ettari di vigneti di proprietà in Valpolicella, Bardolino e Chiaretto, Lugana. I Valori di Famiglia, Eccellenza e Sostenibilità sono interpretati dai vini, veri ambasciatori dell’azienda. Vini che valorizzano le Tradizioni locali, con grande qualità e con rispetto per la viticoltura del territorio, e Vini innovativi, che raccontano di creatività e talento.

X