Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TORNA LA RASSEGNA “ORO D’ARGENTA” DAL 6 ALL’8 SETTEMBRE A FERRARA

dig

dig

GRANDI CHEF, DEGUSTAZIONI E UNA GARA TRA ISTITUTI DI 5 REGIONI ITALIANE

SFIDE TRA STUDENTI DI SICILIA, PUGLIA, LAZIO, CAMPANIA ED EMILIA ROMAGNA

TRA GLI OSPITI ANDY LUOTTO ED IGLES CORELLI

LUNEDI’ 9 SETTEMBRE MORGAN E MEGAHERTZ

ARGENTA (FERRARA), 30 AGO. Un’appassionante gara di cucina tra studenti degli istituti alberghieri italiani, le ricette di grandi chef, laboratori culinari ed incontri dedicati al mondo dell’enogastronomia. Da venerdì 6 a domenica 8 settembre torna Oro d’Argenta, il cuore gustoso della storica Fiera d’Argenta, alla 62^ edizione, anche grazie alla collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara ed alla Pro Loco di Argenta. Piazza Garibaldi sarà il quartier generale della rassegna, sostenuta dalla Destinazione Turistica Romagna, che valorizza i sapori e le atmosfere delle valli del parco del Delta del Po, patrimonio Unesco, ma anche delle altre regioni d’Italia.

Il primo giorno, venerdì 7 settembre, sarà dedicato a due divertenti gare a colpi di sapori tra le storiche sagre del territorio: la sagra della zucca e del suo cappellaccio Ferrarese sfida la sagra del somarino di Runzi, mentre la sagra dell’anguilla di Comacchio gareggerà con la sagra dell’uva . Sabato prende il via invece la terza edizione di Cuochi di classe, il Campionato di cucina che vedrà sfidarsi gli studenti di istituti alberghieri provenienti da cinque regioni d’Italia: Campania, Sicilia, Puglia, Lazio ed Emilia Romagna.

La gara vedrà a confronto gli studenti dell’Euroform – Scuola professionale dei mestieri di Palermo, l’Istituto d’istruzione superiore “Orio Vergani” di Ferrara, l’I.I.S. Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro Terme (Bologna), l’Enac Puglia – Ente di Formazione Canossiano “C. Figliolia” di Foggia, l’Istituto professionale per i servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera  Amerigo Vespucci di Roma e l’Istituto professionale per i servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera  Roberto Virtuoso di Salerno. A giudicare i giovani una giuria di esperti, guidata dal simpatico chef e attore italo-americano, Andy Luotto e i visitatori della rassegna che potranno assaggiare i piatti e dare il proprio voto con delle palette. In premio per i vincitori la partecipazione al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo dove potranno presentare la ricetta vincitrice al pubblico del festival internazionale.  In programma anche due cooking show con grandi protagonisti della cucina italiana come Andy Luotto ed Igles Corelli, maestro della cucina italiana d’autore, alla guida del ristorante romano Mercerie, che nella capitale propone l’alta cucina nel mondo dello street food. A condurre tutti gli appuntamenti torna la showgirl siciliana Eliana Chiavetta.

La manifestazione sarà l’occasione per un viaggio nel gusto tra alcune delle eccellenze agroalimentari del territorio, dalla vasta gamma dei Bia CousCous, prodotti dall’azienda leader in Italia per produzione e commercializzazione di cous cous e al primo posto nel mondo per la produzione di cous cous bio, ai prodotti della Coop Giulio Bellini caposaldo nelle produzioni agricole di qualità del territorio, con i prestigiosi vini di Tenuta Garusola del Consorzio Bosco Eliceo, dalle farine di Sima, leader nei prodotti di macinazione di alta qualità bio, alle patate e cipolle di Ruggiero Spa, azienda principe nella commercializzazione nazionale di queste orticole fino alla frutta di Spreafico, come la pera Angélys, prodotta nel rispetto dell’ambiente e senza l’impiego di trattamenti per la conservazione, che si inserisce in un ampio quadro di produzioni di eccellenza nazionali ed internazionali. Quest’anno ci sarà il sostegno di Coop Alleanza 3.0 e la sponsorizzazione tecnica di Unox.

 

Il “palcoscenico del gusto” di Oro d’Argenta sarà aperto anche ai prodotti enogastronomici che hanno reso celebre l’Emilia Romagna in tutto il mondo: l’aceto balsamico di Modena, il Parmigiano Reggiano, il Sale di Cervia, i Marinati di Comacchio, il Pane Ferrarese con il grano Gentil Rosso di Ro Ferrarese.

E, al tramonto del sole, spazio alla musica sotto le stelle con un calendario di spettacoli e concerti gratuiti, ogni sera in piazza Garibaldi. Lunedì 9 settembre la Fiera di Argenta chiude in bellezza con il duo Morgan e Megahertz. L’ex leader dei Bluvertigo e il musicista Megahertz daranno vita ad una serata che avrà per protagonista indiscussa soprattutto la musica elettronica. Fondamentale, in questo senso, la presenza di Megahertz al vocoder, al synth e al suo marchio di fabbrica, il theremin, uno strumento che pochi sono in grado di suonare in Italia e che, grazie alle interferenze delle mani nel campo magnetico che circonda un’antenna, produce un suono simile a quello di una voce di soprano lirico. I due artisti condurranno il pubblico attraverso un viaggio tra alcuni brani dei Bluvertigo, alternati a pezzi che hanno accompagnato la loro evoluzione artistica: da David Bowie ai Depeche Mode, dai Duran Duran a grandi nomi del panorama cantautoriale italiano come Umberto Bindi, Luigi Tenco, Domenico Modugno e Fabrizio De André.  

 

A breve il programma completo su www.fieradiargenta.it e sulla pagina Facebook Oro d’Argenta.

X