Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Agugiaro&Figna Molini al BufalaFest 2019

AF_Bufala_partnership_POST

Dal 31 agosto all’8 settembre l’azienda è main sponsor dell’annuale kermesse
enogastronomica dedicata alla promozione e alla valorizzazione dell’intera filiera bufalina.

 

Non tutta la mozzarella è uguale, soprattutto quando si parla della famosa Bufala Campana Dop: elogio quindi alla mozzarella più conosciuta e apprezzata al mondo, celebrata durante la quinta edizione di Bufala Fest. La manifestazione internazionale dedicata alla promozione e valorizzazione dell’intera filiera bufalina, torna anche quest’anno dal 31 agosto all’ 8 settembre 2019 sul Lungomare Caracciolo di Napoli.

Agugiaro&Figna Molini si conferma anche quest’anno main sponsor dell’evento con Le 5 Stagioni, linea di farine dedicata al comparto pizzeria, Le Sinfonie, gamma destinata ai professionisti della pasticceria, e con la sua linea dedicata alla ristorazione Alta Cucina & Farina.

Tra le novità di quest’anno, il 2 e 3 settembre Bufala Fest ospita la quinta edizione del Trofeo Pulcinella. L’evento internazionale organizzato dall’Associazione Mani d’Oro, vedrà sfidarsi 100 Maestri Pizzaioli provenienti da ogni parte del mondo nella realizzazione della pizza napoletana perfetta. Agugiaro&Figna Molini, official sponsor della manifestazione, sarà presente con Napoletana Verde: la nuova farina di tipo “00” della linea Le 5 Stagioni dedicata alla realizzazione di impasti alla napoletana semplici e diretti che raggiungono velocemente la migliore conformazione del glutine. Sebbene si diversifichi dalla più conosciuta Napoletana Rossa per tenori proteici differenti, entrambe garantiscono la giusta malleabilità degli impasti e allo stesso tempo lo sviluppo del cornicione della pizza. 

La manifestazione ospiterà anche la seconda edizione del concorso I sapori della Filiera, organizzato in collaborazione con “Fratelli La Bufala – pizzaioli nel mondo”. Il contest coinvolge centinaia di operatori del comparto food tra cuochi, pizzaioli e pasticceri che si sfideranno nella realizzazione di ricette esclusive a base di prodotti della filiera bufalina.                   

Per l’occasione Agugiaro&Figna Molini mette a disposizione dei professionisti tutte le referenze di farine de Le 5 Stagioni, Le Sinfonie e Alta Cucina & Farina. I Maestri Pizzaioli, chef e Maestri Pasticceri avranno inoltre l’opportunità di scoprire La Biologica, nuova farina dedicata alle produzioni di pizza 100% biologica certificata dalla filiera agricola del grano nel pieno rispetto della natura, e testare l’eccellenza e la duttilità delle Originarie: le farine Mora, Grano Franto e Grani Antichi utilizzabili sia in purezza che miscelate insieme ad altre farine per la realizzazione artigianale di qualunque tipo di impasto.

Per tutta la durata dell’evento saranno presenti le tredici pizzerie aderenti all’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” che, per l’occasione, realizzeranno una ricetta utilizzando almeno un prodotto della filiera bufalina.

Un calendario ricco di appuntamenti farà da cornice al Bufala Fest con numerosi incontri dedicati all’ingrediente farina dove interverranno i migliori esperti di pizzeria, pasticceria e ristorazione.

 Di seguito alcuni degli appuntamenti in programma:

Sabato 31 Agosto
Ore 21:00 – 22:00
• Presentazione Panettone Antonio Arfè

Domenica 1° settembre
Ore 21:00 – 22:00
• Bufala Lab “Pasta Liscia e Pasta Ruvida con le farine Agugiaro&Figna”: laboratorio con coinvolgimento delle persone del pubblico

Martedì 3 settembre – Ore 14.30 – 16.00
• Pizza a tutto tondo. Dalla farina al forno le scelte che fanno la differenza. Incontro per addetti al settore con Nicola Demo, tecnico Agugiaro & Figna e Marana Forni.

Giovedì 5 Settembre – Ore 14.30 – 16.00
• “Sinfonie Campane”: declinazione di pasticceria tradizionale in chiave contemporanea e internazionale. Slow Food e Agugiaro & Figna presentano Antonino Maresca

Ore 22:30 – 23:30
• “Ingredienti buoni puliti e giusti. La pizza che piace di più secondo Slow Food”. Agugiaro&Figna e Slow Food presentano Antonio Starita.

Venerdì 6 settembre – Ore 20:30 – 21:30
• Agugiaro & Figna e Slow Food presentano: Il Pan(n) di Bufala di Anna Chiavazzo. Il re dei Lievitati ha la sua Regina
Ore 22:30 – 23:30
• Bufala Lab “la pizza fritta in casa” con Agugiaro & Figna, Buffalo Beef, la Fiammante, Olio F.lli Mantova, Marana Forni

Sabato 7 settembre – Ore 22:30 – 23:30
• Bufala Lab “Pastiera: il dolce della discordia” Agugiaro&Figna e Consorzio Ricotta

X