Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SEI CLASSICI PER SEI REGINE: OSTRICHE E BOLLICINE ALL’ANTEPRIMA DI CITTADELLARTEVINO

cittadellartevino-ostriche-1

SEI CLASSICI PER SEI REGINE: OSTRICHE E BOLLICINE ALL’ANTEPRIMA DI CITTADELLARTEVINO


Sabato 28 settembre la serata di degustazione guidata dal Sommelier Master Class Alessandro Scorsone e dall’ostricoltore Pietro Nughes

La seconda edizione di CittadellArteVino, manifestazione nata per unire la dimensione enologica e la sfera artistica, sarà preceduta da un’anteprima in programma il 28 settembre alle ore 18.00 in Villa Colombara a Cittadella (Padova) dal titolo Sei Classici per sei Regine. I partecipanti degusteranno ostriche e bollicine guidati da Alessandro Scorsone, Sommelier Master Class, Maestro cerimoniere di Palazzo Chigi, giornalista e responsabile della Guida Vini Buoni d’Italia, e dall’ostricoltore Pietro Nughes, selezionatore e importatore di ostriche da oltre dieci anni. Gli ospiti assaggeranno sei diverse tipologie di molluschi in abbinamento a sei Metodo Classico dell’Azienda Agricola Nicola Gatta. Sulle colline calcaree di Gussago (Brescia), nella zona più orientale della Franciacorta, Nicola Gatta si dedica alla viticoltura biodinamica, senza l’utilizzo di diserbanti e prodotti chimici in vigna e solo fermentazioni spontanee con lieviti indigeni naturalmente presenti sulle bucce in cantina. Per quanto riguarda le “regine dei molluschi”, cinque delle sei varietà provengono dalla Francia: le due Fine de Claire, allevate da due diverse Maison nel bacino Marennes-Oléron sulla costa occidentale, saranno abbinate al Quattrocento Extra Brut e al Rosé de Noirs Nature; l’ostrica della selezione Les Huitres de Monsieur Jean Paul Huitres allevata in Normandia si degusterà con il Blanc de Blancs Nature; la varietà Marie Morganes di Brest, Bretagna, si accompagnerà al Blanc de Noirs Nature; la Perla de l’Imperatrice, Special originaria della zona di Cape Ferret, Gironda, sarà proposta con il Molener Extra Brut. L’ultima ostrica in degustazione, la varietà Regal allevata nella Clew Bay di West Port nel nordovest dell’Irlanda, sarà presentata con il Metodo Classico Ombra Cuvée Brut
L’evento CittadellArteVino si terrà domenica 29 e lunedì 30 settembre in Villa Colombara. La proposta enologica sarà ampia e curata, grazie anche alla partnership con il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza, presente con un tavolo istituzionale. Grande attenzione sarà riposta all’offerta gastronomica: un’area esterna sarà riservata al giardino gourmet, con la presenza della Taverna degli artisti, J’adore Sushi Restaurant, Trattoria ai Mediatori e Zanco Food Project, cinque ristoratori pronti a deliziare tutti i palati, ognuno con la propria proposta e stile. 
Sei Classici per sei Regine è una serata su prenotazione e a posti limitati. Per info e prenotazioni visitare www.cittadellartevino.it/anteprima 

INFO IN BREVE | Sei Classici per sei Regine – Anteprima CittadellArteVino
Quando:
sabato 28 settembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Dove: Villa Colombara a Cittadella (Padova)
Biglietti e ingresso: posti limitati, prenotazione e acquisto biglietti esclusivamente online al prezzo di 58 euro
Info e acquisto biglietti: www.cittadellartevino.it/anteprima

X