Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PREMI DI LAUREA 2019 Fabbri 1905 e Comitato Leonardo insieme per premiare la migliore tesi sul museo d’impresa come leva di valorizzazione

 

 

 

 

In palio uno stage retribuito presso la sede dell’azienda

www.comitatoleonardo.it/it/categoria-premi/premio-fabbri/

 

Roma, 04 luglio 2019 Fabbri 1905, la storica azienda bolognese che da centoquattordici anni porta nel mondo la qualità del dolce italiano, rinnova la collaborazione con il Comitato Leonardo per i Premi di Laurea 2019.

Nell’ambito dell’iniziativa, Fabbri metterà a disposizione uno stage retribuito presso l’azienda per la migliore tesi inerente al titolo del bando “Il museo d’impresa come leva di valorizzazione. Creazione di un museo virtuale per Fabbri 1905: cento anni e più di storia tra tradizione e innovazione”.

L’elaborato dovrà evidenziare strategie e processi competitivi per l’internazionalizzazione delle imprese e presentare il progetto di un museo d’impresa in grado di promuovere a livello globale Fabbri 1905 e i valori storici legati al brand. In caso di impossibilità a sostenere lo stage, per il vincitore potrà comunque essere corrisposto un premio del valore di € 3.000.

Fabbri ha particolarmente a cuore questo Premio dichiara Nicola Fabbri, Amministratore di Fabbri 1905 che ci consente di supportare giovanissimi che gettano non solo le basi per il loro futuro professionale, ma danno anche un contributo concreto alla crescita del nostro Paese con il loro fresco apporto di creatività e innovazione al servizio delle imprese. In particolare, ci piace sostenere il progetto di un museo d’impresa perché è attraverso la cultura e il racconto delle radici delle nostre eccellenze che passa il miglior contributo alla crescita futura che innova, cambia, evolve, ma non perde l’identità. Inoltre, nel concreto impegno di Fabbri in campo sociale il sostegno alla formazione riveste un ruolo fondamentale”. 

Fabbri farà quindi parte anche per il 2019 delle aziende promotrici dei Premi di Laurea istituiti dal Comitato Leonardo da ben XXII edizioni. Questi riconoscimenti hanno sostenuto negli anni centinaia di giovani talenti di altrettanti istituti universitari in tutto il Paese.

“In mercati sempre più globali, competitivi e tecnologicamente avanzati, oggi alle imprese è richiesto uno sforzo maggiore caratterizzato da un investimento costante in innovazione tecnologica ma soprattutto in competenze e formazione. Un impegno che non deve interessare solo gli imprenditori ma anche le Università che preparano i giovani all’ingresso nel mondo del lavoro” commenta Luisa Todini, Presidente del Comitato Leonardo. “Puntare su percorsi formativi mirati abbinati ad abilità digitali e creative, a cui i nostri ragazzi sono già predisposti naturalmente, è la chiave vincente per le sfide globali. Con i Premi di Laurea del Comitato Leonardo supportiamo da 22 anni i giovani brillanti e preparati, consolidando un dialogo tra impresa e lavoro” aggiunge Todini.

Il Premio di Laurea Fabbri 1905 sarà accessibile ai laureati magistrali in discipline economiche, marketing digitale, televisione cross media, cinema e nuove tecnologie, new media e arte digitale o ingegneria e architettura con votazione non inferiore a 105/110 e titolo conseguito successivamente al 01/02/2018 ed entro la data di scadenza del presente bando. Per il giudizio finale saranno valutati: originalità, adeguatezza, innovazione tecnologica e fattibilità della proposta.

Per partecipare al bando occorrerà inviare il modulo di partecipazione, insieme alla ricerca in formato elettronico e a una breve sintesi alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo (via Liszt 21 – 00144 Roma tel. 0659927991- 7990) entro e non oltre l’8 novembre 2019.

Il bando integrale ed il modulo di partecipazione al concorso sono disponibili al seguente link www.comitatoleonardo.it/it/categoria-premi/premio-fabbri/ e sul sito https://www.fabbri1905.com/

La premiazione si svolgerà nel corso della prossima Giornata Qualità Italia alla presenza del Presidente della Repubblica.

Per condividere l’iniziativa “Premi di Laurea” sui social #Leonardo4Talent @ItalianQuality @Fabbri1905

 

X