Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

VILLA FRANCIACORTA XIII EDIZIONE – SPARKLING MENÙ

WhatsApp Image 2019-06-28 at 09.09.21

CONCLUSA LA NONA TAPPA CHE SI E’ TENUTA NEL CENTRO STORICO DI PIACENZA.

 

La nona tappa della XIII edizione si è svolta il 26 giugno 2019 al Ristorante Castiglia di Piacenza, protagonisti sono stati i prestigiosi millesimati di Villa Franciacorta e la cucina del giovane chef Paolo Castiglia.  

Quella di mercoledì 26 giugno è stata la penultima tappa della XIII edizione Sparkling Menù, il concorso ideato nel 2002 dalla cantina Villa Franciacorta con l’obiettivo di promuovere l’abbinamento a tutto pasto delle prestigiose bollicine millesimate dell’azienda. Ad ogni edizione una nuova sfida, nuovi locali e ristoratori sensibili al corretto abbinamento cibo-vino.

 

Sempre alla ricerca di location suggestive con proposte menù originali ed accattivanti, l’azienda guidata oggi da Roberta Bianchi e dal marito Paolo Pizziol, con la giuria presieduta dal giornalista Alberto Schieppati, per la nona tappa è stato individuato il Ristorante Castiglia di Piacenza. Nel corso della serata,  presso il locale, sono state degustate e valutate le proposte dello chef Paolo Castiglia in abbinamento ai Franciacorta Villa, con l’obiettivo di trovare accostamenti bilanciati ed armonici.

Il ristorante Castiglia si trova nel centro storico di Piacenza, in un’antica dimora del ‘400 caratterizzata da soffitti a volta e dai toni caldi dei mattoni a vista. A soli due passi si trova la meravigliosa Piazza Cavalli e i suoi suggestivi vicoli. Qui il giovane chef Paolo Castiglia, che vanta quattordici anni di esperienza nella ristorazione, insieme alla sua famiglia propone una cucina di pesce e di terra rivisitata con creatività, lavorando con cura le materie prime ed esaltandone la qualità. La sua passione per la cucina è nata tra i banchi della locale scuola alberghiera ed è poi stata portata avanti grazie a corsi di perfezionamento e all’ambizione di far vivere ai propri ospiti esperienze culinarie uniche.

Al termine delle tappe della XIII edizione verrà decretato il ristorante migliore, tenendo conto non solo della proposta culinaria ma anche della cura del servizio e del locale. Il ristorante selezionato sarà chiamato il 13 settembre 2019 a cucinare presso il borgo medioevale Villa a Monticelli Brusati (Bs), proponendo “il” piatto selezionato dalla giuria in occasione delle serate organizzate presso i locali: tale piatto sarà parte del menù cucinato insieme a celebri chef stellati in una grande serata di gala.

Ecco i piatti proposti dallo Chef Paolo Castiglia e gli abbinamenti dei Franciacorta Villa Millesimati

POLPO CROCCANTE, ANGURIA MARINATA E CORALLO AL NERO DI SEPPIA Franciacorta Emozione Brut Millesimato 2014
TAGLIATELLE AI 30 TUORLI, ASTICE AFFUMICATO, CONFIT E BURRATA Franciacorta Mon Satèn Brut Millesimato 2014
SCALOPPA DI RICCIOLA COTTA A BT, CAPONATINA, BURRATA E PORRI FRITTI Franciacorta Cuvette Brut Millesimato 2012
LA CASSATA SICILIANA

Franciacorta Briolette Rosè Demisec

I piatti che hanno riscosso maggior successo sono stati: la scaloppa di ricciola (risultata migliore per abbinamento) e la cassata siciliana (risultata migliore per piacevolezza del piatto).

Prossimo appuntamento:

Il 4 luglio si svolgerà in Canton Ticino presso il Ristorante Motto del Gallo l’ultima tappa della XIII edizione, al termine della quale si decreterà il locale che parteciperà alla serata conclusiva del 13 settembre presso l’azienda insieme ad altri chef stellati.

 

LE TAPPE DELLA XIII EDIZIONE
Già svolte:

5 settembre 2018 GASTOHOF KRONE BLATTE – Blatten bei Malters (CH)

27 settembre 2018 VICO NELLA TORRETTA – Sesto San Giovanni (Mi)

26 ottobre 2018 ALLE DARSENE DI LOPPIA – Bellagio (Co)

15 febbraio 2019 RISTORANTE VILLA GOETZEN – Dolo (Ve)

27 febbraio 2019 BORA DA BESA – Gentilino (CH)

25 marzo 2019 CARDUS – Vittorio Veneto (Tv)

28 maggio 2019 TENTAZIONI – Costa Volpino (Bg)

 12 giugno 2019 MASSIMILIANO POGGI CUCINA – Trebbo di Reno (Bo)

26 giugno 2019 CASTIGLIA – Piacenza 

Da svolgere:
 4 luglio 2019 MOTTO DEL GALLO – Taverne (CH)

X