Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

WARDAGARDA: ALLA SCOPERTA DELL’OLIO GARDA DOP

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

L’appuntamento, giunto alla sua quarta edizione, è in programma sabato 7 e domenica 8 settembre a Cavaion Veronese. Ospite d’onore lo chef Alessandro Borghese

Torna la due giorni dedicata all’olio Garda DOP, alla sua zona di produzione e agli uliveti che si affacciano sulle acque del lago di Garda. WardaGarda è la manifestazione dedicata a chi vuole scoprire tutte le qualità dell’olio Garda DOP, in programma sabato 7 e domenica 8 settembre a Corte Torcolo di Cavaion Veronese (VR). L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è promosso dal Consorzio Olio Garda DOP con il contributo della Regione Veneto e con l’organizzazione della Pro Loco di Cavaion Veronese.
Protagonista della manifestazione, oltre all’olio del Garda, sarà Alessandro Borghese, chef del ristorante Alessandro Borghese – il lusso della semplicità (Milano) e volto noto della tv. Borghese interverrà al convegno Garda DOP: lo conosci veramente? Nei libri, al ristorante, in TV assieme al professore Gian Maria Varanini, studioso di storia medievale che nelle sue ricerche sull’olio, sul vino e sui prodotti caseari ha sempre coniugato aspetti riguardanti la storia alimentare con tematiche economiche, sociali e ambientali. Varanini è anche autore di un volume dedicato alla storia dell’olivicoltura sul Garda. Moderatore dell’incontro sarà l’oleologo e direttore della rivista OlioOfficina Luigi Caricato. L’olio Garda DOP inoltre è stato scelto per le ricette preparate durante Alessandro Borghese Kitchen Sound, la trasmissione in onda tutti i giorni su Sky Uno.
Durante WardaGarda ci saranno anche un mercatino enogastronomico dove poter acquistare e conoscere i prodotti DOP e IGP del territorio regionale, una mostra fotografica, degustazioni, cucina del territorio a cura della Pro Loco e musica dal vivo.
L’obiettivo di WardaGarda è la valorizzazione dell’olio gardesano e dei prodotti veneti certificati, oltre che la promozione del turismo responsabile sul lago di Garda e nel suo entroterrra, dove gli uliveti sono parte fondamentale del paesaggio. Il festival prende il nome da Warda, termine longobardo da cui deriva il toponimo Garda. Deve la sua origine alle fortificazioni di avvistamento con funzioni difensive sulle colline che circondano il lago, gli stessi rilievi su cui da secoli si coltiva l’olivo.

Per altre informazioni: https://wardagarda.it/

X