Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LIQUORI 1908 delle DISTILLERIE BONOLLO UMBERTO

liquori

Un’esperienza che profuma d’altri tempi. Oggi come allora

 La famiglia Bonollo utilizzava le proprie ricette originali per la preparazione di liquori tradizionali già nel 1908: la Prugna, liquore veneto per eccellenza, il Limoncino che già allora si produceva con scorze di limoni del Sud Italia, e la Liquirizia, con la sua particolare antica lavorazione.

La famiglia Bonollo preserva questa eredità e con orgoglio ha scelto di presentarla oggi in una veste unica: la nuova linea 1908.

Ogni Liquore 1908 è un vero tesoro racchiuso in bottiglia, ottenuto come si faceva una volta con materie prime naturali e fresche, senza coloranti o conservanti artificiali. Anche le lavorazioni rispettano la tradizione originale, come il sapiente impiego del tempo nella preparazione del liquore alla prugna, l’attenta infusione e torchiatura delle scorze di limone o la martellatura manuale dei pani di liquirizia.

 

La linea Liquori 1908 comprende tre referenze dal carattere unico e dal sapore autentico:

  • LA PRUGNA 1908: profumata, persistente e raffinata. Simbolo indiscusso della tradizione liquoristica veneta, la Prugna 1908 si prepara così come si faceva un tempo: il succo di prugna è estratto dal frutto Prunus Domestica, concentrato più volte prima di divenire ingrediente prezioso e caratterizzante del liquore. Grazie alla lenta lavorazione ogni ingrediente raggiunge un perfetto equilibrio e nell’insieme va a creare quella completezza e morbidezza che hanno reso questo liquore inimitabile nel tempo, apprezzato in purezza, nel caffè ed in macedonie, gelati o piccola pasticceria;

 

  • IL LIMONCINO 1908: intenso, fresco e fragrante, si caratterizza per le note tipiche delle scorze fresche di limoni lungamente infuse e sapientemente torchiate. Grazie a questa speciale lavorazione le scorze rilasciano gradualmente i loro oli essenziali, garantendo così la particolare freschezza e complessità. Come previsto dall’antica ricetta l’equilibrio fra i tempi di infusione e di riposo è il segreto dell’inconfondibile carattere e della particolare piacevolezza del Limoncino 1908. Si consiglia di agitarlo prima di servirlo ghiacciato in piccoli bicchieri;

LA LIQUIRIZIA 1908: morbida, avvolgente, vellutata. Così come nella ricetta originale, nella Liquirizia 1908 i pregiati pani di liquirizia vengono rigorosamente martellati a mano, uno ad uno, per ottenere delle pepite che, una volta disciolte in acqua, esprimono le note più caratterizzanti della ricetta. Alle tonalità più tipiche della liquirizia si uniscono, in un perfetto connubio di sapori, piacevoli sentori riconducibili all’anice stellato. Nasce così un’intrigante alternanza di note dolci ed amarognole, che completano il carattere deciso e nello stesso tempo equilibrato della Liquirizia 1908.     

X