Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MASTERCLASS E BANCHI D’ASSAGGIO: A MILANO IL WEEKEND DI VINO FIRMATO BEST WINE STARS

Copertina-FB

Da sabato 4 a lunedì 6 maggio alla Rotonda della Besana oltre cento aziende produttrici. Sei masterclass condotte da alcuni tra i maggiori esperti del mondo del vino italiano

Il meglio dell’enologia italiana si incontra a Milano, in occasione della seconda edizione di Best Wine Stars. L’evento-degustazione riunirà, da sabato 4 a lunedì 6 maggio, oltre cento aziende provenienti da tutta la Penisola, che presenteranno i loro vini nei porticati barocchi della Rotonda della Besana, in zona Piazza Cinque Giornate.


Il sabato e la domenica il banco d’assaggio sarà aperto dalle 13.00 alle 23.00 e in entrambi i giorni saranno proposte sei degustazione guidate. Durante la giornata di sabato, alle 14.30 l’appuntamento è con Think Pink e i migliori rosé italiani, alle 16.30 si terrà invece una masterclass che stravolgerà il modo in cui si parla del vino con Vinhood: The Wine Show, per concludere alle 18.30 con la verticale di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG della cantina Valdo Spumanti. La prima degustazione della domenica sarà alle 14.30 e sarà dedicata a Green is the new black, per parlare dei progetti sostenibili delle aziende vitivinicole e di vino biologico certificato, ma anche di vini vegani, naturali e biodinamici. Alle 16.30 ci sarà invece la masterclass verticale con le migliori etichette del Consorzio Tutela Vini Lugana e alle 18.30 Sparkling dress, alla scoperta delle bollicine italiane di alta qualità, tra metodo classico e metodo charmat. Durante la giornata di lunedì, principalmente dedicata agli operatori di settore, l’orario di apertura sarà invece dalle 10.00 alle 18.00.
A guidare le degustazioni ci saranno anche per questa seconda edizione alcuni tra i maggiori esperti del mondo del vino italiano come Adua Villa, enogastronoma e scrittrice, Stefania Vinciguerra, Caporedattore di Doctorwine, Chiara Giovoni, Ambassadeur du Champagne CIVC per l’Italia, Emanuele Gobbi, redattore di Spirito DiVino e James Magazine, Livia Berardelli, redattrice di Doctorwine, e il team di Vinhood, Digital Startup.


Best Wine Stars ha confermato inoltre la partnership con MEMORvINO, il calice in grado di registrare e conservare tutte le informazioni relative ai vini degustati dal pubblico. Grazie all’utilizzo di una piattaforma in cui vengono registrati i dati delle cantine e dei visitatori, il bicchiere consentirà ai wine lover di ricevere tramite email tutti i dettagli sui loro assaggi, per non perdere nessuna informazione.
Il costo del ticket per il percorso degustazione è di 20 euro e comprende il calice, la brochure dove vengono indicate tutte le aziende partecipanti e la possibilità di partecipare alle masterclass, fino ad esaurimento posti. Con un acquisto minimo di cinque bottiglie di vino, il biglietto sarà integralmente rimborsato.

Info in breve | BEST WINE STARS
Quando: 4, 5 e 6 maggio 2019
Dove: Rotonda delle Besana (Via Enrico Besana, 12 – Milano)
Orari: Sabato e domenica dalle 13.00 alle 23.00, lunedì dalle 10.00 alle 18.00
Ticket per il solo percorso degustazione: 20 euro. Il biglietto dà diritto anche alla partecipazione alle masterclass, fino ad esaurimento posti.
Info: info@bestwinestars.comwww.bestwinestars.com
Facebook e Instagram: @BestWineStars

X