Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ASPARAGI & VESPAIOLO: IL RISVEGLIO DEI SAPORI

IMG_20190319_105336644

Dal 19 marzo al 13 giugno la rassegna gastronomica che abbina Vespaiolo e Asparago Bianco di Bassano del Grappa. Dodici le cantine del Consorzio Breganze DOC coinvolte

Torna la primavera e torna Asparagi & Vespaiolo, la rassegna enogastronomica nata per promuovere l’abbinamento tra il Vespaiolo, il vino autoctono di Breganze, e l’Asparago Bianco di Bassano DOP. Arrivata quest’anno alla sua 39ᵃ edizione, la manifestazione, in programma dal 19 marzo al 13 giugno 2019, viene organizzata grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Tutela dei vini D.O.C Breganze, il Gruppo Ristoratori Bassanesi e il Consorzio per la Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano DOP.
Otto serate di gala, cinque eventi speciali e 20 ristoranti in cui si potranno gustare i menù ideati dai ristoratori a base di Asparago Bianco abbinati al Vespaiolo DOC, proposto nella versione ferma o spumantizzata. Dodici le cantine della Breganze D.O.C. che partecipano: Ca’ Biasi, Cantina Beato Bartolomeo Da Breganze, Col Dovigo, Io Mazzuccato, La Costa, Le Colline Di Vitacchio Gianpietro, Maculan, Miotti Firmino, Transit Farm, Vigneto Due Santi, Villa Angarano e Vitacchio Emilio.


La cena di Gala che inaugurerà la manifestazione sarà quella del 4 aprile all’Albergo Ristorante Contarini e la rassegna continuerà poi in altri ristoranti dell’area bassanese: il 5 aprile a Villa Razzolini, l’11 aprile a La Rosina, il 18 aprile all’Antica Trattoria all’Alpino, il 9 e 10 maggio a Villa Ca’ Sette, il 16 maggio a Ca’ Nardello, il 22 maggio al Pioppeto e il 24 maggio al Milleluci.
Sono previsti inoltre altri interessanti appuntamenti: giovedì 21 marzo alle ore 18.30 a Marostica il convegno Il nostro Asparago Bianco DOP, un’eccellenza, presentazione della ricerca sulla storia, le caratteristiche e le peculiarità dell’asparago bassanese sviluppata dall’Università di Padova in collaborazione con la Confraternita dell’asparago. Mercoledì 17 aprile la sesta edizione di Asparago in Cantina, Cena di Gala in Cantina Maculan a Breganze (VI) dove saranno presenti i produttori soci del Consorzio che porteranno in degustazione tutti i vini coinvolti nella rassegna. Venerdì 22 aprile a Bassano la Mostra Concorso dell’Asparago Bianco di Bassano DOP con il Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano DOP. Alle ore 17.00 il Gruppo Ristoratori Bassanesi offrirà un assaggio di risotto agli asparagi a tutti i presenti. Lunedì 13 maggio si svolgerà la Finale dell’8° Concorso Regionale Giovani Ricette che vede sfidarsi le migliori scuole alberghiere del Veneto.
Per tutta la durata della rassegna Asparagi & Vespaiolo nei ristoranti aderenti sarà possibile assaggiare un menu degustazione a base di asparagi che cambierà periodicamente.


Per la lista completa dei ristoranti partecipanti e per informazioni o prenotazioni è possibile contattare il Gruppo Ristoratori Bassanesi a info@ascom.bassano.vi.it o telefonando allo 0424 523108.

X