Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

altaripa

DALLA TOSCANA A DÜSSELDORF

La boutique winery, conosciuta per i suoi vini eleganti e intensi, si prepara ad incontrare il mercato tedesco e internazionale


Milano, 19 Febbraio_Dopo essere stata protagonista al Buy Wine, durante le Anteprime Toscane, in cui i vini di Poggio Cagnano – che era tra le Aziende selezionate – hanno incontrato più di 200 buyer internazionali, è la volta della Germania per la boutique winery.
Dal 17 al 19 Marzo a Düsseldorf va in scena il Prowein – la Fiera di riferimento per il mondo del vino a livello internazionale – e Poggio Cagnano presenterà i suoi vini biologici, d’alta quota targati DOC Maremma Toscana (Pad 16 Stand E31).


Di fronte ai maggiori professionisti del settore, l’Azienda toscana, che dal 2016 è in conversione biologica, racconterà di come nascono i vini su di un colle a 450 m nel cuore della Maremma Toscana in un terreno impervio di roccia arenaria, da cui deriva la spiccata mineralitàche caratterizza gli stessi vini. Le forti escursioni termiche qui contribuiscono allo sviluppo di aromi fini e freschi nell’uva, che cresce circondata da un fitto bosco di querce e ulivi.
L’Azienda sta per piantare le barbatelle di Sangiovese, Alicante, Ansonica e Vermentino, con il passaggio da 1 a 3 ettari di vigna, che ad oggi dà origine a una produzione di circa 10.000 bottiglie/anno.


Il rosso di punta è Altaripa, il Sangiovese in purezza che a queste altitudini trova un habitat ideale per esprimere le sue caratteristiche più̀ eleganti, poi vi è Arenario, il Cabernet Sauvignon apprezzato nei concorsi enologici e il blend Selvoso di Ciliegiolo e Sangiovose. Presentate anche le annate 2018 del premiato Vermentino e di Nebula Rosa, delicato rosato da Sangiovese.
Le vinificazioni e gli affinamenti sono orientati a bilanciare freschezza ed eleganza con intensità e capacità d’invecchiamento. Vi è il tempo anche per la sperimentazione che si concretizza per esempio  con l’utilizzo di materiali come un’anfora in ceramica dove riposeràuna partita di Sangiovese e una vasca in cemento utilizzata per le prove sul Vermentino.


La particolare altitudine conferisce ai vini di Poggio Cagnano caratteristiche uniche, apprezzate dal mercato e che rispecchiano una precisa filosofia aziendale:produzione limitata di vini di territorio di altissima qualità che puntano su finezza ed eleganza.
E’ on air anche il nuovo sito aziendale www.poggiocagnano.it , in una veste grafica totalmente rinnovata, in bianco e nero, con tutti i dettagli e i “segreti” di questa realtà in divenire che sorge nel cuore della Maremma Toscana.

 

X