Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IL CIRCO ROSSO Carmignano Riserva DOCG – Fabrizio Pratesi

circo_new2

Fabrizio Pratesi Viticoltore
http://www.fabriziopratesi.it – info@pratesivini.it
Via Rizzelli 10 , 59011 Seano – Carmignano (PO)
Tel +39 055 8704108 Fax +39 055 8730232

 

Fabrizio Pratesi produce vino sulle bellissime colline in località di Seano di Carmignano in provincia di Prato, zona vocata alla produzione di vino fin dall’epoca etrusca e romana, come testimoniano numerosi ritrovamenti archeologici.

In periodo medievale abbiamo testimonianza del ricco mercante di stoffe Francesco Datini che in alcuni documenti compare come acquirente di vini di Carmignano per la sua cantina in Prato mentre nel 1600 ci sono le lodi del Redi che lo descrive come vino degno di Giove.

La DOC del Carmignano utilizza il cabernet da oltre cinque secoli e i primi vitigni furono introdotto per volontà di Caterina de’ Medici.

Nel 1990 ottiene la D.O.C.G. retroattiva fino al 1988.

Abbiamo assaggiato per voi: IL CIRCO ROSSO Carmignano Riserva DOCG : Sangiovese 70% Cabernet sauvignon 20% Merlot 10%.

Alla vista si presenta rosso rubino intenso e impenetrabile, con leggere note violacee; mentre

scende dalla bottiglia accarezza il bicchiere vigoroso disegnando archetti fitti e lasciando volatizzare profumi di frutta rossa, prevalentemente ciliegia matura e prugna, frutto croccante, con sentori di pepe nero e vaniglia, lievi note di piante officinali e di macchia mediterranea con leggere note salmastre. I tannini pronunciati, vellutati, sempre equilibrati e mai aggressivi, donano finezza ed eleganza, il finale è lungo, lasciando la bocca pulita e pronta ad un altro sorso. Temp. di servizio: 16 – 18 °C.

Vinificazione e Vendemmia

Resa: 55 hl di vino / HA

Epoca Vendemmia: Fine settembre – Inizi di ottobre conforme alle varietà

Vendemmia: Manuale con raccolta in piccole cassette.

Pigiatura: Soffice, precede la diraspatura e segue la pigiatura

Contenitori Ferm.: Serbatoi in acciaio inox con controllo della temperatura

Temp. Fermentazione: Mediamente 25° – 26° C.

Durata Fermentazione: Da 12 giorni

Tempi Macerazione: Circa 20 giorni dopo la fine della fermentazione alcolica

Ferm. Malolattica: Successiva alla svinatura direttamente in barriques

Contenitori affin.: Barriques di rovere francese da 225 litri

Durata affinamento: 24 mesi

Affinamento bottiglia: Minimo 12 mesi

[ngg src=”galleries” ids=”35″ display=”basic_slideshow”]

X