Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vino In-dipendente a Calvisano (BS) Il 3 e 4 febbraio va in scena la quinta edizione

Foto evento V.in-d. 2019

Saranno presenti 64 produttori di vino, 8 artigiani del cibo da tutta la penisola e un ristoratore che preparerà piatti caldi nel corso della manifestazione

Vino in-dipendente raggruppa vignaioli che difendono l’integrità del proprio territorio, attraverso una forte etica ambientale, per produrre vino che prevede il minor numero possibile di interventi in vigna e in cantina, attraverso l’assenza di additivi chimici e di manipolazioni innaturali da parte dell’uomo, che portano i vignaioli a correre molti rischi, che solo la grande conoscenza in vigna e in cantina può far superare. Produrre vino naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando l’utilizzo di chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina, conservando l’unicità del vino dall’omologazione che chimica, tecnologia e industrializzazione hanno portato nelle aziende vitivinicole. Scopo della manifestazione è promuovere il lavoro dei vignaioli che quotidianamente faticano a farsi sentire.

Nel corso della serata saranno presenti 64 produttori di vino, 8 artigiani del cibo da tutta la penisola e un ristoratore che preparerà piatti caldi nel corso della manifestazione.

Vino Indipendente in breve

Quando: 3 e 4 Febbraio 2019 dalle ore 11 alle 19

Dove: Calvisano, BS,

Luogo di svolgimento: Sala Polivalente Beata Cristina in Via S. Michele

Costi: Calice degustazione 10 euro

Il pubblico potrà degustare e acquistare direttamente dal produttore.

L’accesso all’evento è consentito ai soli maggiorenni e ai titolari di biglietto d’ingresso.

 

ELENCO PRODUTTORI:

Campania: Il Tufiello

Emilia-Romagna: Solenghi Gaetano, Az. Vitivinicola Lusenti, Il Maiolo, Az. Agr. Bragagni, Az. Agr. Tre Rii

Liguria: Az. Agr. Santa Caterina, Az. Agr. Stefano Legnani, Terre Della Luna

Lombardia: Casa Caterina, Az. Agr. Antonio Ligabue, Scapigliata, Bressanelli Fortunato, Mario Gatta, Torrazzetta, Az. Agr. Barbara Avellino, Az. Agr. Vercesi Del Castellazzo, Josef, Az. Agr. Gualdora, La Rocchetta Di Mondondone, Colle San Giuseppe, L’ulif, Marco Vercesi, Az. Agr. Selva Pietro, Vna Wine, Agr. Villa Picta, Vigne Del Pellagroso

Piemonte: Rocca Rondinaria, La Signorina, Rocco Di Carpeneto, Tenuta Grillo, Forti Del Vento, Carussin Az. Agr., Az. Agr. Garoglio Davide, Cascina Gasparda Az. Agr., Cascina Boccia, Az. Agr. Tenuta Foresto, Cascina Bricco Ottavio, Tommaso Gallina, Cascina Voglietti

Sicilia: Bruno Ferrara Sardo, Abbazia San Giorgio, Casa Vinicola Ferracane, Rappa Raffaella, Valdibella

Toscana: Podere Anima Mundi, Casale Az. Agr.

Valle D’aosta: Az. Vitivinicola Selve

Veneto: Daniele Piccinin, Ca’ Dei Quattro Archi, Az. Agr. La Rosi, Vini Di Luce, Tenuta Maraveja, Santa Colomba, Boschera Winkler, Az. Agr. Pezzalunga

Marche: Tenuta Ca’ Sciampagne

Friuli-Venezia Giulia: Gaspare Buscemi, San Lurins, Aquila Del Torre

Sardegna: Orgosa, Cantina Sa Defenza

Food E Altro:

Abruzzo: Azienda Agricola Biologica Rotolo Gregorio & C.

Campania: Berola’ Distillati

Emilia-Romagna: Torrefazione Lady Caffe’, Az. Agr. Parizzi Fabrizio, Maurizia Gentili

Lombardia: Passion Cocoa, Capriss

Liguria: Az.Agr. La Baita

Sardegna: Orgosolo Liquori

Sicilia: Valdibella

X