Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corte Giara: Amarone della Valpolicella D.O.C.G 2015 – La Groletta

IMG_0760

Corte Giara

Via Giare, 5 37022 Fumane di Valpolicella
(Verona) – Italia 

http://www.cortegiara.com –  info@cortegiara.it

LA FAMIGLIA ALLEGRINI È PROTAGONISTA DELLA STORIA DI FUMANE E DELLA VALPOLICELLA FIN DAL XVI SECOLO E, DA ALLORA, TRAMANDA LA CULTURA DELLA VITE E DEL VINO.

 

Allegrini affonda le sue radici a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica, terra di antiche e nobili tradizioni. Documentata a partire dal XVI secolo, la Famiglia Allegrini è dedita alla produzione del vino da generazioni ed è impegnata in prima linea nella valorizzazione e promozione della Valpolicella a sostegno della cultura e dell’identità del proprio territorio.

 

Abbiamo assaggiato per voiAmarone della Valpolicella D.O.C.G 2015 La Groletta 15% Vol. – Allegrini. Nasce da uve Rondinella e Corvina Veronese nel cuore della Valpolicella e viene vendemmiato a mano.

Nel bicchiere scende vigoroso e si presenta alla vista rosso rubino intenso quasi impenetrabile, al naso dona un bouquet ampio, dapprima floreale con profumi di rosa rossa appassita poi fruttato,  ciliegia marasca e il ribes nero.

In bocca entra dolce, ma supportato da un’ottima acidità, dona calore e si confermano gli aromi di frutta rossa matura ma allo stesso tempo croccante, primeggiano ciliegia e ribes nero. Il finale è lungo, speziato, note di pepe nero e chiodi di garofano.

Il tannino è vellutato e avvolgente, si combina ottimamente con una ben dosata acidità i quali assieme donano a questo vino eleganza ed equilibrio.

Abbinamenti: Primi piatti con sugo, ragù di carne, carne alla brace, stufati, formaggi stagionati.

*** *** *** ***

La Valpolicella è una delle aree più prestigiose del panorama enologico italiano, è stata terra dedita alla viticoltura sin dall’antichità, come conferma l’etimologia del suo stesso nome: val polis cellae significa, infatti, “la valle delle molte cantine”. È situata nel Veneto occidentale, tra Verona e il Lago di Garda, delimitata, a nord, dai Monti Lessini.

A Parma questo vino è presente nella carta del Ristorante Arte & Gusto, Via Emilia Est, 87 – Parma 

X