Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Molino sul Clitunno a Sigep: tante novità e grandi aspettative

OROPURO_packshot 4 ref_LR

L’azienda umbra di Trevi (PG), punto di riferimento italiano nella produzione di farine professionali, per presentare le proprie novità del 2019 punta con decisione alla prima grande vetrina internazionale del food che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 19 al 23 gennaio

Se le ultime due edizioni di Sigep, per Molino sul Clitunno, sono state palcoscenico di grandi novità, sia sul piano del prodotto che dell’innovazione di processo in termini di ricerca, formazione e digitalizzazione, quella del 2019 si preannuncia come l’edizione più importante per raccogliere i frutti di anni di investimenti e lanciare nuovi semi per il futuro.

Primo elemento di novità alla quarantesima edizione del Salone Internazionale dedicato agli operatori professionali di gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè alla Fiera di Rimini è la nuova posizione dell’area Molino sul Clitunno all’interno del padiglione D5 – lo stand sarà più centrale rispetto alle precedenti edizioni (Hall D5 – stand 113) – insieme a una logica espositiva più funzionale, confortevole e “customer oriented”.

In questa nuova cornice, sarà presentata in anteprima, l’ultima esclusiva novità di prodotto firmata Molino sul Clitunno: la nuova linea di farine “Oro Puro”.

Quattro referenze, prodotte esclusivamente con una selezione di grani emiliani certificati, che non mancheranno di stupire gli addetti ai lavori della pasticceria, del pane e della pizza. Farine d’alta gamma che guardano alle nuove tendenze di consumo, alla genuinità dei prodotti ed al benessere dei consumatori, grazie a un’attenta selezione delle materie prime e a una sapiente lavorazione dei grani che permette di ottenere prodotti con caratteristiche organolettiche superiori. Un risultato questo che si inserisce nell’ottica di perseguire la strada di una filiera 100% Made in Italy. Due farine di tipo “0”: una con forza maggiore (W 360), è più adatta per prodotti lievitati di pasticceria ed in particolare per la produzione di croissant, l’altra (W 250) dedicata ai prodotti di panificazione e pizzeria per lievitazioni di media durata. Una farina “integrale” per la realizzazione di prodotti ad elevata digeribilità e una tipo “1” per chiudere il cerchio con un perfetto compromesso tra la salubrità delle farine integrali e la stabilità tipica delle farine “0”.

 

Non mancheranno i prodotti di punta dell’azienda: le farine integrali e macinate a pietra o con apporto di cereali, come ad esempio il Mix pizza ai cereali, altamente digeribile, ideale per pizze con impasto leggero e fragrante, particolarmente gustoso e ricco di fibre. Le Farine macinate a pietra (integrale e di tipo 1) dalle quali si ottengono pani altamente proteici, con meno calorie, più fi­bre e vitamine (B1, B3 e B5), più ricche di ferro, calcio e sali minerali. L’ormai nota farina “Pandelclitunno”, speciale mix per panificazione da cui si ottiene un pane croccante fuori e morbido dentro, con apporto di fibre, grano saraceno e farro, così come non mancherà la “Ottocento”, un altro mix per panificazione ricco di fibre, vitamine e proteine, per un’alimentazione equilibrata e gustosa con farina di tipo 1 macinata a pietra e farina di segale integrale.

 

La vetrina di Sigep 2019 sarà anche l’occasione per presentare il nuovo website Molino sul Clitunno che, oltre alla rinnovata veste grafica, offre una maggior profondità di ricerca all’interno della gamma prodotti e una “user experience” ottimizzata anche per gli utenti meno esperti.

Realizzato con tecnologie responsive ed integrato con i social network (Facebook e Instagram), la nuova piattaforma web consentirà a tutti gli utenti di rimanere costantemente aggiornati su ciò che avverrà in fiera, di consultare il programma “day by day” degli eventi e delle degustazioni in stand tenute dai maestri dell’Accademia Aziendale “Antico Fienile” durante i 5 giorni di Sigep, di accedere alle news, di iscriversi ai corsi di formazione e di richiedere informazioni commerciali sui prodotti e i servizi aziendali, comodamente anche dal proprio smartphone.

*** *** ***

ALCUNE INFORMAZIONI SULL’AZIENDA

Molino sul Clitunno S.p.A. è un’azienda a gestione familiare che vanta oltre 30 anni di esperienza. Con una capacità di macinazione di circa trentamila tonnellate di materia prima, la struttura produttiva è dotata di una tecnologia di macinazione e miscelazione all’avanguardia e garantisce elevatissimi standard di qualità e continuità.

L’azienda, attualmente, occupa quindici dipendenti e, grazie agli investimenti effettuati in tecnologia, ha saputo ritagliarsi una posizione di primo piano nel mercato di riferimento. Negli ultimi anni l’impianto produttivo ha subito una trasformazione che ne ha migliorato ulteriormente le performance: un nuovo impianto di miscelazione e una nuova area di insacco e pallettizzazione consentono di lavorare i grani assoluti e “mixare” le farine ottenute dalla macinazione. Un’innovazione che ha permesso a Molino sul Clitunno di proporre nuovi standard di qualità e specificità al mercato, ampliando sensibilmente la propria gamma di prodotti.

Le farine Molino sul Clitunno rispondono a standard qualitativi ormai riconosciuti da un mercato di nicchia, che vuole un prodotto ‘su misura’. Con la sua linea completa di farine riesce a coprire le esigenze più particolari, proponendo una gamma che arriva fino a sessanta tipi diversi di personalizzazione. Tutta la produzione viene costantemente controllata dal Laboratorio Analisi, che ne certifica qualità, affidabilità e rispondenza alle normative vigenti. Ogni farina prodotta è autocertificata “enzimi free” e garantita utilizzando parametri ancor più restrittivi di quelli previsti dalla legge. L’azienda, che ha recentemente ottenuto la certificazione IFS e la riconferma della BRC, trova in questi riconoscimenti il giusto riconoscimento del lavoro svolto, da sempre all’insegna della qualità e della professionalità made in Italy, garantendo al consumatore il massimo grado di sicurezza alimentare.

Per informazioni Molino sul Clitunno:

tel. 0742 78264

info@molinosulclitunno.comwww.molinosulclitunno.com

X