Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I VINI LUNARIA PER IL NATALE 2018

lunaria

Il marchio di Cantina Orsogna 1964, realtà abruzzese vocata all’eco-sostenibilità, propone tante idee green da degustare durante le Feste

Dal Montepulciano al Malvasia, passando per Pinot Grigio e vitigni autoctoni come Passerina, Cococciola e Pecorino

Non più solo biologico, ma biodinamico:
La sostenibilità come principio ispiratore e metodo pratico di lavoro

 

Milano, 6 Dicembre 2018_I vini biologici e biodinamici di Lunaria sono un mix armonico d’eccellenza e forte personalità. Pecorino, Pinot Grigio, Malvasia, Montepulciano, Primitivo e rosso e bianco da uve appassite non sono semplici nomi ma caratteri, ognuno originale nelle sue sfumature. La sostenibilità è il principio ispiratore su cui si basa il lavoro di questi vignaioli. L’azienda Lunaria, marchio di Cantina Orsogna 1964, sceglie di applicare l’agricoltura biodinamica, un metodo alla continua ricerca di processi e tecniche innovative nel rispetto assoluto non solo del territorio e delle sue leggi, ma anche dell’agricoltore come custode dei suoi segreti.

I vini Lunaria, che nel 2018 hanno ricevuto diversi riconoscimenti internazionali, sono caratterizzati anche da un packaging e etichette di design, spesso legate a mano e assolutamente eco-friendly.

Per brindare e accompagnare panettoni e pandori:

BUCEFALO: vino da uve appassite bianco (Malvasia aromatica 85%) dal colore giallo paglierino, al naso intenso, con sentori di uva, frutta tropicale, fiori bianchi, in bocca è dolce e avvolgente, pur essendo fresco e sapido.

 

MALVASIA LaBelle terre di Chieti a base di Malvasia aromatica (85%): colore giallo paglierino, al naso intenso, con sentori di uva, frutta tropicale e fiori, in bocca fresco e morbido, intenso, sapido e di corpo.

MALVASIA LaBelle SPUMANTE Extra Dry, Malvasia al 100% con metodo Charmant. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumi: Floreali di brolo primaverile con sentori di frutta gialla. Un sapore pieno con grande corpo, ma con una sorprendente freschezza.

 

Da degustare durante i pranzi delle feste:

RUMINAT Primitivo Terre di Chieti IGT, Primitivo 100%. Rosso rubino vivace, al naso si colgono prugne, carrube, ciliegie. In bocca è caldo, giustamente tannico, intenso, con un finale di frutta rossa in confettura

RAMORO Pinot Grigio Terre di Chieti IGP, Pinot Grigio 85%. Colore ramato, al naso intenso, floreale, fruttato da polpa gialla, sentori eterei, in bocca fresco, intenso e sapido.

Lunaria è un marchio Cantina Orsogna 1964, tra le prime in Italia e unica in Abruzzo ad essere biologica e certificata per la biodiversità.

 

X