Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SALONE FRANCHISING MILANO: UN EVENTO MAGICO DI SOGNI ED OPPORTUNITA’

panoramicasfm18media (002)

Ha chiuso oggi a Fieramilanocity la 33° edizione dell’evento nazionale del commercio in affiliazione – Cresce la qualità della proposta – Soddisfazione dei visitatori e degli espositori

 
 
(Milano, 27 ottobre 2018) – Più contenuti, più formazione, più intrattenimento, più start up, più business. Questi i plus della 33°edizione di “Salone Franchising Milano”, la tre giorni del commercio in affiliazione che si è conclusa oggi a Fieramilanocity. Il dato forse più significativo è che il tempo medio di permanenza dei visitatori nel Salone è passato da 3 ore a 4 ore e mezzo. A testimonianza che l’atmosfera positiva dell’evento, luogo di decisioni importanti per il proprio futuro, ma anche di spettacolarizzazione delle proposte, ha soddisfatto sia i visitatori che le catene espositrici.
 
Un fermento che ha generato dati rilevanti: 17.300  visitatori con un incremento del 15% rispetto all’edizione dello scorso anno, oltre 200 i marchi commerciali rappresentati negli stand, una superfice espositiva aumentata del 18% rispetto al 2017.
 
Soddisfatte le catene commerciali che hanno incontrato e valutato tanti candidati all’apertura di negozi o agenzie di servizi in affiliazione. “E’ la prima volta che abbiamo partecipato ad una fiera del franchising – ha riferito Alessandro Lazzaroni, Ad di Domino’s Pizza – perché finora aprivamo solo negozi di proprietà. E gli incontri con i visitatori sono stati di buona qualità”. Soddisfazione anche nello stand del network immobiliare Re/Max Italia: “Abbiamo già deciso di raddoppiare lo stand il prossimo anno – ha raccontato Nicola Profumi, direttore franchising – siamo molto soddisfatti, abbiamo fatto tanti e buoni contatti”. “E’ la seconda volta che partecipiamo al Salone – ha dichiarato Tommaso Cristofaro, responsabile sviluppo Carrefour – ed abbiamo notato con piacere una buona affluenza che ci ha concesso di avere contatti promettenti”. Lorenzo Brena, dello sviluppo franchising di Coop Lombardia ha sottolineato “l’ottima organizzazione del Salone, e il notevole afflusso di persone, specie il primo giorno”. Secondo Giorgio Fuser, Franchising Development Manager di Prima Donna “L’affluenza è stata maggiore rispetto allo scorso anno e la qualità dei visitatori è aumentata, nel senso che i visitatori sapevano cosa cercare”.
 
Una conferma del successo della 33° edizione di “Salone Franchising Milano” è arrivata dal presidente del Salone, Antonio Fossati: “Non solo è aumentata la qualità dei colloqui di lavoro e il numero dei visitatori, ma è cresciuta anche la percentuale delle persone venute dal Centro e dal Sud Italia”.
 
“Questo è il secondo Salone organizzato da Campus Fandango Club – ha spiegato Marco Moretti, presidente di Fandango Club – ed abbiamo proseguito nell’opera di modernizzarlo con un layout espositivo accattivante e pratico, con la spettacolarizzazione di convegni e workshop, con nuove iniziative come quella del Talent Show. Salone Franchising Milano è sempre più l’evento del sogno e delle opportunità”.
 
 
Sempre affollato il palco della Franchising School, che ha toccato le 1.100 presenze e Franchising 4You, le consulenze gratuite con gli esperti, che ha registrato 220 presenze.
 
E’ cresciuta l’attenzione per il talent show “Re.start-smart up your business”, con start up e progetti innovativi di nuovi negozi. Tra centotrenta candidature la giuria di esperti ha selezionato i seguenti progetti finalisti: NYO, Need Ice Only, Concept store – drink bar che consente di avere a disposizione, anche a domicilio, cocktail già pronti; MyAgry, per vivere un’esperienza da agricoltore; Bibliogiochi, Piattaforma online per il noleggio di giochi e giocattoli; Growish Pay, App per gestione pagamenti di gruppo/liste regalo/creazione gift card;  Ristocall, piattaforma per la ricerca a chiamata di staff disponibili nella ristorazione.
 
Tra i tanti convegni dedicati al futuro del retail, quello organizzato da Federfranchising che ha evidenziato come le potenzialita’ della robotica inizino ad essere intercettate anche dal sistema franchising, dove si stanno sviluppando i primi concept di ristorazione a servizio completamente automatizzato.
 
 

  • in alto una immagine del Salone Franchising Milano 
X