Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IN TIROLO: L’AVVENTO STORICO NELLA FORTEZZA DI KUFSTEIN E IL CAPODANNO ANTICIPATO

cast (1)

Fotocredit: fortezza_inverno(c) Ferienland Kufstein_.jpg

IL MERCATINO TRA LE MURA STORICHE DELLA FORTEZZA

Non il solito Avvento, non il solito mercatino. In Tirolo, nella splendida regione di Kufsteinerland, c’è un luogo magico che durante il periodo natalizio si tinge dei toni più belli dell’Avvento: a Kufstein il mercatino natalizio è allestito nell’antica fortezza. La location è unica e spettacolare. Per accedere all’imponente fortezza risalente al 13° secolo e quindi al pittoresco mercatino si può prendere la funicolare oppure passare per lo storico passaggio coperto, una sorta di galleria, un passaggio costruito con centinaia di gradini, che preannuncia il fascino di questa immensa costruzione che, per Natale, si addolcisce e diventa il nido vivace e colorato del tradizionale mercatino natalizio.

Dove un tempo si radunavano i cavalieri, si festeggia ora il Natale con luci, dolci atmosfere d’Avvento e profumi che invitano a sorridere. Tutti i fine settimana dal 24 novembre – 16 dicembre 2018, dalle ore 11 alle 18, tra queste antiche mura, precisamente nelle Kasematten, si passeggia tra splendide bancarelle che presentano pregiati manufatti di fabbri, bottai, cestai e intagliatori di legno: davanti ai visitatori vengono esibite le tecniche di lavorazione che vengono tramandate di padre in figlio. In sottofondo risuonano le canzoni natalizie dei suonatori di fiati, si allestiscono spettacoli teatrali e si intonano le tradizioni tirolesi, come quella degli Anklöpfler: uomini in veste di pastori che alle ore 17:00 cantano la nascita di Gesù.

Per i più piccoli sono in programma laboratori di bricolage per confezionare regali e addobbi di Natale come stelle di carta o di legno, oggetti di fieno o di ceramica; oppure workshop di cucina dove preparano biscotti, che vengono poi decorati a festa.

Una sorpresa per tutti è la musica dell’organo degli eroi (Heldenorgel), che tutti i giorni alle ore 12, risuona dalla fortezza in tutta la città per 10 minuti, un’emozione che fa vibrare tutti i 5 sensi. E’ il più grande organo all’aperto del mondo, con 4.948 canne: il suono si propaga per chilometri di distanza.

L’ingresso alla Fortezza e ai suoi mercatini di Natale è di 6 euro, ridotto per gruppi 5,50 euro. Visitabile è tutta la fortezza con il museo, organo degli eroi, vecchi prigioni, pozzo profondo, le belle sale e tutta l’armoniosa architettura.

Un altro mercatino a Kufstein è quello che ha luogo nel verde cittadino dello Stadtpark: si tiene tutti i giorni tranne lunedì dal 23 novembre al 23 dicembre (aperto dalle16 alle 20 e sabato e domenica dalle ore 13). Le specialità sono soprattutto le bancarelle gastronomiche ricche di Zillertaler Krapfen, Kiachl, Prügeltorte, ponce, vin brulè e frutta di marzapane. Questo è il centro nevralgico per la gente locale, specialmente per le famiglie: i bambini possono divertirsi a cuocere il pane in un grande braciere con l’utilizzo di un bastone sul quale è fissata la pasta, cavalcare dei poni e salire sulle tantissime giostre.

 

IL PRESEPE A GRANDEZZA NATURALE

Da non perdere, per chi ama le scenografie natalizie e vuole respirare a 360 gradi l’atmosfera natalizia, può andare sull’incantevole altopiano sopra il fiume Inn, nei pressi della città termale di Bad Häring. A Knappendorf c’è qualcosa di speciale: di fronte alla chiesa, il presepe allestito con figure a grandezza naturale vestiti con costumi tradizionali diventa una tappa indimenticabile. Questo presepe è costantemente in movimento, perché durante la stagione dell’Avvento la scena rappresentata viene cambiata, in modo da raccontare la storia della nascita di Gesù.  Si parte con la raffigurazione della ricerca di un nascondiglio di Maria e Giuseppe, continua con la nascita di Gesù e termina con la visita dei Magi. L’idea viene dalla Bad Häringer Schützenkompanie: i personaggi e i costumi sono creati dagli abitanti del villaggio, che iniziano a lavorare parecchi mesi prima per dare vita a questa tradizione natalizia.

 

FESTA DELLE 1000 LUCI

Prima che le vacanze natalizie finiscano, alla vigilia dell’Epifania, il 5 gennaio, va in scena il luminoso “Festival delle 1000 luci di Kufstein”. Dalle 16.30 alle 20.30, la piazza cittadina e il centro storico brillano ancora una volta di candele, lanterne e torce. Nelle antiche volte della sala del municipio, i cantastorie incantano con i loro racconti; si può anche seguire il guardiano notturno che coglie l’occasione per accompagnare i turisti a fare un giro notturno per il centro storico dell’incantevole città vecchia di Kufstein. Dalle finestre, nelle strade, sui balconi spuntano migliaia di lumi accesi che creano un’atmosfera onirica. Tra prelibatezze gastronomiche, intrattenimento musicale e un programma per bambini si dà il benvenuto al nuovo anno.

 

I FRATELLI GRIMM E IL MONDO NATALIZIO HÖDNERHOF

Una straordinaria atmosfera magica crea il mondo natalizio nel mondo dei fiori Hödnerhof a Ebbs, a due passi da Kufstein. Nelle ampie e luminose serre da metà novembre al 23 dicembre, si possono ammirare i popolari personaggi fiabeschi, creati dalla fantasia dei fratelli Grimm, in forma di fiore. Il “mondo di Natale” è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00, l’ingresso è gratuito.

 

PER FESTEGGIARE IL NUOVO ANNO: CAPODANNO ANTICIPATO E GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI GENNAIO

Capodanno anticipato è invece il curioso appuntamento del 30 dicembre: a Thiersee Mitterland, un comune che fa parte di Kufsteinerland, si festeggia un evento raro: il “Capodanno anticipato”. Si assiste ad uno spettacolare show con gli sci e fiaccole e fuochi d’artificio che illuminano tutte il cielo. Ingresso libero, inizio ore 19:30.

Allegria e divertimento non mancano anche nei vicini paesi come a Hinterthiersee, che danno il benvenuto al nuovo anno il 1° gennaio con una bella festa.

Il Concerto di Capodanno al teatro Festspielhaus di Erl si tiene il 1° gennaio 2019 alle ore 11, con l’Orchestra e il coro dell’Accademia del Festival del Tirolo Erl e i cantanti dell’Accademia di Montegral.

Un altro appuntamento musicale per festeggiare il nuovo anno si tiene il 2 gennaio 2019 alle ore 19:30 presso la Kufstein Arena, con la Tiroler Symphonieorchester e le musiche di Johann Strauß ed altri.

 

OFFERTE PER FAMIGLIE

Prezzi convenienti per famiglie: 2 notti per 4 persone (2 adulti e 2 bambini) in appartamento a partire da 145 euro.

La pensione Gasthof Kienbergklamm di Kufstein offre due notti con prima colazione per 4 persone (2 adulti e 2 bambini) a partire da 200 euro. Ottimo punto di partenza per lunghe passeggiate o attività rilassanti. Dalle camere, tutte attrezzate di balcone verso sud, si gode di una vista meravigliosa sulla fortezza.

Due notti in appartamento Ferienwohnung Bucher a Ebbs o presso l’agriturismo Bauernhof Nagelschmiedhof a Langkampfen, costano invece a partire dai 145 e 170 euro.

Info: www.kufstein.com

[ngg src=”galleries” ids=”24″ display=”basic_slideshow”]

 

X