Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il “Marsala Magic Tour” parte dal locale Arte & Gusto Parma

frontale pizzeria

Dopo Parma il tour, promosso dalla Wine and Food Academy, toccherà Cantù, Lugano e Borgonovo Val Tidone (Piacenza).

Al via la prima delle quattro tappe previste del Marsala Magic Tour, si parte da Parma mercoledì 17 ottobre alle ore 20 nei locali gourmet di Arte & Gusto in Via Emilia Est, 87 a Parma.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dalle cantine di Marsala del territorio siciliano su richiesta degli enologi Luciano Parrinello e Massimiliano Barbera i quali hanno aderito al programma annuale di eventi promossi dalla Wine and Food Academy.

L’evento vede tra i patrocinatori le Strada del Vino Marsala – Terre d’Occidente, l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio e il Comune di Marsala.

I quattro appuntamenti di Marsala Magic Tour 2018

Mercoledì 17 ottobre 2018, Prima tappa – Ristorante Arte e Gusto, Parma.

Martedì 6 novembre 2018, Seconda tappa – Ristorante Il Garibaldi, Cantù (Co).

Mercoledì 7 novembre 2018, Terza tappa – Tarvernetta del Colorado, Lugano.

Giovedì 8 novembre 2018, Quarta tappa – Ristorante Le Proposte, Frazione Corano – Borgonovo Val Tidone (Pc).

I quattro appuntamenti rappresentano un unico momento di confronto e di riscoperta della cultura di un luogo, Marsala con la speranza che dagli incontri scaturisca un rinnovato interesse nei confronti di questo celebre vino che ha rappresentato e continua a rappresentare il fiore all’occhiello della produzione vitivinicola siciliana e nazionale.

 

Gli enologi Luciano Parrinello e Massimiliano Barbera, nella tappa parmigiana presenteranno sette diverse tipologie di Marsala e grazie alla loro esperienza, condurranno i wine lovers della Città Ducale nel fantastico mondo del Marsala permettendo di approfondirne la storia avvincente e le caratteristiche organolettiche uniche.

E in cucina? La brigata di Arte & Gusto guidata dallo chef Alfonso Francese, come previsto dal format dell’intero tour, preparerà un piatto della tradizione siciliana e abbinato a uno dei Marsala in degustazione.

Durante le quattro tappe, sarà l’occasione di degustare anche alcune varietà di olio e paté della cultivar Nocellara del Belice offerti dalla ditta: Az. Agricola Barbera Calogero, Campobello di Mazara (TP).

 Programma della serata

Degustazione guidata dei seguenti vini:

 

 

Marsala Vergine Riserva – Intorcia Vini

Marsala Vergine – Casa Vinicola Arini

Marsala Superiore Oro Secco Riserva – Marco De Bartoli

Marsala Superiore Ambra Secco Riserva – Giuseppe Bianchi Distillati Srl

Marsala Superiore Oro Dolce Riserva – Cantine Pellegrino

Marsala Superiore Ambra Dolce – Casa Vinicola Arini

Marsala Superiore Rubino – Cantine Pellegrino

 Menu

Antipasto: Crostini a base di Paté di olive e focaccia all’olio extravergine di oliva ottenuto da “Nocellara del Belice”.

Primo: Spaghetti alla Matarocco “pesto alla marsalese” Vino in abbinamento: Marsala Superiore Secco

Dessert: Scomposta alle amarene Fabbri con salsa rinforzata al Marsala.

La Wine and Food Academy nasce a Parma nel 2016 presso il locale gourmand “Arte & Gusto”. Frequentata, sin dal primo momento, da numerosi food lover, giornalisti locali e di tutto il territorio nazionale, questa vera e propria “Officina di Sapori e Saperi”, organizza periodicamente incontri con esperti e professionisti del settore, degustazioni di prodotti d’eccellenza, cene tematiche, presentazioni di libri e incontri con i vignaioli. La Wine and Food Academy vuole essere un luogo deputato ad affrontare, a Parma Città Creativa per la Gastronomia UNESCO, un’ampia discussione sul buon vino e sul buon cibo, contribuendo ad alimentare il dibattito sull’enogastronomia di qualità.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”9″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”fade” cycle_interval=”10″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”[Show thumbnails]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

X