Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GUSTUS 2018: TUTTI IN VILLA PER I TRE GIORNI DEDICATI AI VINI COLLI BERICI VICENZA

RC29640

 

Villa Rigon a Ponte di Barbarano è la novità dell’evento del Consorzio Vini Colli Berici Vicenza. Dal 13 al 15 ottobre banchi d’assaggio, abbinamenti gastronomici nel Portico del Gusto e degustazioni tematiche

Tre giornate con i grandi rossi vicentini dei Colli Berici, tra degustazioni, abbinamenti gourmet e i produttori con i loro assaggi. Dal 13 al 15 ottobre 2018 a Ponte di Barbarano (Vicenza) torna Gustus – Vini e Sapori dei Colli Berici alla sua nona edizione. “Tra i plus della nostra manifestazione – spiega Giovanni Ponchia, Direttore del Consorzio Vini Colli Berici che organizza l’evento – quest’anno ci sono i nuovi spazi di Villa Rigon, con un bel giardino e una grande barchessa, e tante degustazioni. Tra queste in particolare un interessante confronto tra i nostri vini e quelli dei territori internazionali più blasonati: Napa Valley, Cile, Châteauneuf-du-pape e Toscana”.

Il format della nona edizione di Gustus prevede un grande banco d’assaggio all’interno della villa con i produttori del Consorzio Vini Colli Berici Vicenza che porteranno in assaggio il meglio della produzione vitivinicola del territorio. Una zona sarà interamente dedicata alle degustazioni tematiche in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier ad ingresso libero previo accredito a info@bevidoc.it (tranne quella del lunedì alle 17 a pagamento). Si comincia sabato 13 ottobre alle 18 con la verticale “Tai Rosso alla prova del tempo” con Claudio Serraiotto, AIS, e Giovanni Ponchia, Direttore Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza. Domenica 14 ottobre alle 18 in programma la degustazione “I Colli Berici visti da Vinetia” con Paola Bonomi, AIS. Lunedì una doppietta: alle 17 la degustazione “Colli Berici tra i grandi del mondo” con Nicola Frasson e Gianni Fabrizio, curatori della Guida Vini Gambero Rosso. Si metteranno a confronto le varietà più identificative dei Colli Berici con alcuni grandi rossi del mondo: Napa Valley, Cile, Châteauneuf-du-pape e Toscana. Ingresso a pagamento 50 €, comprensivo dell’accesso al banco d’assaggio di Gustus, previa prenotazione su Musement. Infine alle 19 “I Colli Berici tra vigne e Ville Palladiane” con Giovanni Ponchia.

Nella parte esterna, sotto la barchessa, ci sarà invece la parte gastronomica con il Portico del Gusto: durante la manifestazione l’Associazione Cuochi di Vicenza e Le Buone Tavole dei Berici prepareranno finger food e risotti a base di prodotti locali. Accanto a loro ci saranno salumi del Salumificio dei Catelli, il formaggio del Consorzio di Tutela Asiago DOP, il pane Morato e caffè Gusto Top.

L’evento sarà aperto al pubblico sabato 13 ottobre (dalle 17 alle 22), domenica 14 ottobre (dalle 16 alle 20) e lunedì 15 ottobre (dalle 16 alle 20).
Il biglietto di ingresso a Gustus comprende: calice + coupon per degustazioni libere di vini DOC + un piatto di tipicità gastronomiche. Il costo del biglietto è di 20 € per l’intero e di 15 € per il ridotto. L’ingresso ridotto è riservato a tutti coloro che acquisteranno il biglietto in prevendita su Musement e per i Soci Ais, Onav, Fis, Slow Food, Fisar. Ampio parcheggio.

Gustus è in collaborazione con Comune Barbarano Mossano, Plust, Formaggio Asiago DOP, Morato Pane, AIS, Villa Rigon, Associazione Cuochi Vicenza, salumificio dei Castelli.

Info (www.gustus.stradavinicolliberici.it).

GUSTUS 2018 – PROGRAMMA DEGUSTAZIONI GUIDATE

Sabato 13 ottobre
Ore 18 – Verticale “Tai Rosso alla prova del tempo”
Con Claudio Serraiotto, AIS, e Giovanni Ponchia, Direttore Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza
Degustazione a cura del Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza – Ingresso libero previo accredito da richiedere a info@bevidoc.it

Domenica 14 ottobre
Ore 18 – Degustazione “I Colli Berici visti da Vinetia”
Con Paola Bonomi, AIS
Degustazione a cura del Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza – Ingresso libero previo accredito da richiedere a info@bevidoc.it

Lunedì 15 ottobre
Ore 17 – Degustazione “Colli Berici tra i grandi del mondo”
con Nicola Frasson e Gianni Fabrizio, curatori della Guida Vini Gambero Rosso Si metteranno a confronto le varietà più identificative dei Colli Berici con alcuni grandi rossi del mondo: Napa Valley, Cile, Châteauneuf-du-pape e Toscana
Degustazione a cura del Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza – Posti limitati. Ingresso a pagamento 50 €, comprensivo dell’accesso al banco d’assaggio di Gustus, previa prenotazione su Musement

Ore 19 – Degustazione “I Colli Berici tra vigne e Ville Palladiane”
Con Giovanni Ponchia, Direttore Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza

Degustazione a cura del Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza – Ingresso libero previo accredito da richiedere a info@bevidoc.it

X