Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Anteprima nazionale di Merano WineFestival il 13 e 14 ottobre a Roma

Merano

L’evento WineHunter all’Acquario Romano è l’occasione per presentare l’anteprima nazionale della 27^ edizione di Merano WineFestival (9-13 novembre). Una location di eccezione ospita un evento suggestivo per presentare e degustare prodotti food&wine di alta qualità provenienti da tutta Italia in un contesto animato da show-cooking e gara mixology che premia i migliori cocktail.
 
Merano, 26 settembre 2018 – Un luogo elegante e ricco di fascino nel centro di Roma, ma anche un palazzo di importanza storica e artistica; è l’Acquario Romano che il 13 e 14 ottobre ospita uno degli eventi WineHunter del “cacciatore di eccellenze food&wine” Helmuth Köcher ed è l’occasione per presentare l’anteprima nazionale della 27^ edizione del Merano WineFestival.

Dopo l’annuncio dell’anteprima locale, che si svolge all’Ippodromo di Merano durante il meeting del Gran Premio Merano Alto Adige, tocca all’evento di anteprima nazionale; e quale città meglio della capitale poteva ospitare l’anteprima dell’esclusiva kermesse enogastronomica internazionale? Durante le due giornate, nel contesto di un importante appuntamento dedicato a pubblico e produttori nella suggestiva location dell’Acquario Romano, Helmuth Köcher presenta il Festival meranese 2018, tra degustazioni, showcooking e la conferenza stampa dedicata alla stampa specializzata (sabato 13 alle ore 12.00). Quali i protagonisti delle degustazioni in programma nelle due giornate all’Aquario Romano? Saranno un birrificio e una selezione di 61 aziende di vini provenienti da tutta Italia premiati dalla guida The WineHunter Award  con i riconoscimenti Rosso, Gold oppure candidati al premio più ambito dell’Award Platinum assegnato durante lo svolgimento di Merano WineFestival (9-13 novembre). Non solo degustazioni, ma anche momenti di networking fra produttori, show-cooking con rinomati chef come Lucio Pompilli, Antonio Paolino e Francesco Sciabbaresi; inoltre una speciale competizione, la Pallini Perfect Cocktail Competition, una gara di mixology che va in scena domenica 14 (dalle ore 14.00) e che premia la realizzazione del miglior cocktail.
 
All’edizione 2018 di Merano WineFestival partecipano oltre 950 case vitivinicole tra le migliori in Italia e nel mondo, oltre 120 artigiani del gusto e numerosi personaggi di spicco nel mondo Food&Wine. Il programma di quest’anno prevede in apertura, come di consueto, lo spazio dedicato ai vini biologici e biodinamici. Poi i grandi protagonisti, i vini di The Official Selection nell’incantevole location della Kurhaus e i prodotti gastronomici della Gourmet Arena. E ancora, le immancabili Charity Wine Masterclasses e le novità di quest’anno, The Circle – People, Lands, Experiences nella cornice di Piazza de La Rena e Spirits Experiences, area dedicata al mondo della mixology. Tutto questo per un Merano WineFestival sempre più caratterizzato dall’eccellenza e dalla qualità, per vivere cinque giorni di esperienze all’insegna di quanto di meglio l’Italia ha da offrire nel panorama dell’enogastronomia.
http://www.meranowinefestival.com/biglietti/

X