Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Milano-Golosa-2018

OSTERIE ED IDENTITÀ PERDUTE: L’APPUNTAMENTO È A MILANO GOLOSA

Accanto ai produttori artigiani quest’anno arrivano otto osterie selezionate da tutta Italia. Un racconto della tradizione tra assaggi e show cooking dal 13 al 15 ottobre 2018 a Palazzo del Ghiaccio

La memoria gastronomica si incontra a Milano Golosadal 13 al 15 ottobre 2018 – con uno spazio tutto dedicato alle osterie. Nell’area show cooking dell’evento durante i tre giorni si daranno appuntamento otto osterie selezionate in tutta Italia da Gastronauta© per raccontare al pubblico la cucina delle osterie, un pezzo di storia gastronomica che rischia di diventare un’identità perduta. “Sono orgoglioso di far salire sul palco di Milano Golosa – spiega Davide Paolini, ideatore della manifestazione – osterie e trattorie per far conoscere la cucina italiana verace, da sempre tenuta fuori dai continui forum spettacolari che ogni giorno sono in scena in ogni angolo d’Italia: dai teatri alle sagre, dalle cene dei Vip alle promozioni aziendali. Questi locali che hanno creato la notorietà della cucina italiana verso i turisti che affollano lo stivale, sono tra l’altro gli utilizzatori e i promotori dei prodotti italiani. E non potevano mancare ad un evento, Milano Golosa, palcoscenico degli artigiani del cibo”.

Le osterie racconteranno in otto show cooking aperti al pubblico i piatti dei territori di provenienza. Ci saranno le ricette della tradizione di Cremona dell’Osteria De L’Umbreleer e quella della vicentina Gambellara dell’Antica Osteria del Castello; i sapori del Parco del Pollino come la melanzana rossa e i fagioli poverelli bianchi di Rotonda di Trattoria A’rimissa e gli 83 anni di pasta fresca della Signora Iolanda della Trattoria Iolanda Ferramosca del Salento. Ancora la storia della Trattoria Mirta a Milano che tiene chiuso il sabato e la domenica per stare in famiglia e l’Osteria della Villetta con le verdure che provengono dall’orto delle colline della Franciacorta. Infine la tradizione della cucina emiliana e di quella romagnola rappresentate da due osterie: Osteria delle Vigne la prima e Locanda La Campanara la seconda.

Da programma si comincia il sabato alle 16 con Osteria De L’Umbreleer di Cicognolo (CR); alle 17 Trattoria Iolanda Ferramosca di Lucugnano (LE); alle 18 Trattoria Mirta di Milano. Si continua domenica alle 11 con Osteria della Villetta di Palazzolo (BS); alle 15.30 con Trattoria A’rimissa di Rotonda (PZ); alle 18.30 Antica Osteria del Castello (Gambellara,VI). Infine due appuntamenti il lunedì: alle 11 Osteria delle Vigne di Viazzano Fornovo (PR) e alle 12 Locanda La Campanara di Galeata (FC).

L’evento sarà aperto al pubblico sabato 13 ottobre (dalle 12 alle 20:30), domenica 14 ottobre (dalle 10 alle 20:30) e lunedì 15 ottobre (dalle 10 alle 17). L’ingresso è a pagamento. Il programma sarà presto disponibile sul sito della manifestazione (www.milanogolosa.it). Ingresso a pagamento: adulti 12 euro – Bambini 6-12 anni 5 euro – bambini minori 6 anni ingresso gratuito.

MILANO GOLOSA IN BREVE
13-14-15 OTTOBRE 2018
Palazzo del Ghiaccio | Via G. B. Piranesi 14, Milano
0286462555/1919
info@milanogolosa.it
www.milanogolosa.it
Facebook: @MilanoGolosa
Twitter: @ilgastronauta
Instagram: @gastronauta_official

ORARI AL PUBBLICO
Sabato: 12:00 – 20:30
Domenica: 10:00 – 20:30
Lunedì: 10:00 – 17:00

BIGLIETTI
Adulti 12 euro – Bambini 6-12 anni 5 euro – Bambini minori 6 anni ingresso gratuito

X