Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tagliatelle Delverde integrali con melanzane trifolate, pomodori gratinati e provola affumicata

IMG_0377

Oggi vi propongo una ricetta che mi ricorda i sapori di casa mia a fine estate.

IMG_0377

Pomodori e melanzane, peperoni, in questi periodi sono in abbondanza e la gente inizia a fare conserve per l’inverno, preparandoli in mille modi.

Mi riecheggia ancora adesso, il grido dei contadini, che con le loro “ape” arrivano in paese proponendo una cassa a “mille lire”, un mazzo di basilico 2oo lire, urlando a squarciagola buttandomi giù dal letto.

Nonostante i prezzi super concorrenziali, le massaie li prendevano d’assalto, facendo comunella, cercando unite, di contrattare ancora un prezzo a loro più favorevole.

Melanzane, pomodori, peperoni, mazzi di basilico, aglio, finocchietto selvatico e rami di peperoncini. Tutto finiva nei barattoli per l’inverno, parte serviva per preparare salse semplici e gustose per il pranzo del mezzogiorno.

La pasta che uso molto spesso è la Delverde, Bio e integrale, nella mia dispensa non manca mai e oggi ve la propongo con le salse che riemergono dalla mia infanzia.

IMG_0368 (2)

Tagliatelle a Nido Delverde Bio integrali con melanzane trifolate e provola affumicata

Ingredienti per 2 persone

160 g. Fettuccine integrali Delverde

400 g. di Melanzane

100 g. di Provola affumicata Silana

500 g. Pomodorini Ciliegini

qualche foglia di basilico 

prezzemolo q.b.

Peperoncino a piacere

Sale in cottura(non utilizzato)voi salate a piacere.

Olio evo q.b.

Procedimento:

Adagiare i pomodori in una terrina sopra un foglio di carta da forno e gratinare per circa 30 minuti a 180 g.

Tagliare a cubetti le melanzane, salare e mettere sotto peso per far perdere il loro liquido amarognolo. 

Metterle in una terrina con olio evo, prezzemolo, qualche pezzettino d’aglio e lasciare trifolare a fuoco lento, con un coperchio per una ventina di minuti circa, finchè non risultano ben cotte, a metà cottura, aggiungere un pomodoro intero per poi mescolarlo quando inizia a cuocersi darà colore e sapore.

IMG_0373 (2)

Tagliare la provola a dadini, una parte grattuggiarla, tenerla da parte in un piattino. 

Mettere a bollire un litro e mezzo d’acqua in una pentola, quando è a pieno bollore aggiungere le Tagliatelle a Nido Delverde, toglierle dopo 4 minuti, ancora ben al dente, scolarle velocemente, e aggiungere i pomodori gratinati (qualcuno lasciarlo per decorare il piatto, aggiungere le melanzane e mescolare delicatamente, far terminare la cottura, aggiungere la provola a dadini e impiattare, guarnire con la provola grattuggiata, qualche .fogliolina di basilico e i pomodori gratinati, e se piace aggiungere peperoncino fresco.

IMG_0373 (2)

X